Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereBurro di arachidi, attenzione alla qualità: il parere della dottoressa Addabbo

Salute e Benessere

Atrani, Costiera Amalfitana, Salute, Alimentazione, i consigli della Biologa nutrizionista

Burro di arachidi, attenzione alla qualità: il parere della dottoressa Addabbo

dai suoi canali social torna la dott.ssa Erica Addabbo con i suoi preziosi consigli sulla nutrizione

Inserito da (admin), giovedì 16 gennaio 2020 12:39:41

Oggi con la nostra biologa nutrizionista, la dottoressa Erica Addabbo, si parla di "Burro di Arachidi" un alimento poco conosciuto, almeno sulle tavole italiane.

Come lo stesso nome suggerisce il burro di arachidi si ricava dalle arachidi, che hanno di per sé ottimi valori nutrizionali.

Tuttavia il passaggio dall'arachide al burro deve essere analizzato attentamente. Infatti l'industria alimentare tende spesso ad aggiungere elevate quantità di sale, zucchero e oli vegetali, facendo aumentare il tenore di grassi saturi idrogenati (che sono quelli da combattere ed evitare) e rendendo l'alimento potenzialmente dannoso.

Il burro di arachidi viene considerato, non sempre a ragione, un alimento super proteico, ma non bisogna sottovalutare il tenore di grassi che apporta.
Fatta questa precisazione la dottoressa Addabbo ci ricorda che, a differenza di altre creme spalmabili al cioccolato e nocciola, se si sceglie un burro di arachidi di qualità appare più nutriente in quanto apporta fibre, proteine, grassi insaturi, vitamine, sali minerali ed antiossidanti.
In conclusione, se volete inserirlo nella vostra dieta, è essenziale leggere le etichette ed acquistare quello con meno ingredienti e possibilmente fatto al 100% con sole arachidi oppure realizzarlo a casa: solo così potrete gustare tutte le proprietà che questo legume è in grado di apportare, MA SEMPRE CON MODERAZIONE‼️

 

Ecco invece il post della dottoressa Erica Addabbo sulle arachidi, che inserite in modeste quantità apportano diversi benefici:

"Arachidi: arachidi ovunque🥜
.
Appartengono alla famiglia dei legumi, ma le loro qualità sono associabili a quelle della frutta secca:
❤️Riducono il colesterolo cattivo ed aumentano quello buono
💪🏽Contengono proteine di elevata qualità biologica (pur mancando di lisina)
🤩Sono molto energetiche con le tante calorie che apportano
💩Contengono fibra che aiuta a regolarizzare il transito intestinale
🔥Contengono acido p-cumarico, genisteina e resveratrolo dalle proprietà antiossidanti
🌈Apportano vitamina E e vitamine del gruppo B
.
Ad oggi vengono utilizzate tantissimo per fare il🧈burro di arachidi: alimento che va tanto di moda e che oramai si trova ovunque!
.
🔜Se siete curiosi ve ne parlerò nei prossimi giorni: nel frattempo non esagerate con il consumo di noccioline e preferite quelle in guscio piuttosto che quelle salate che vi servono al bar👩🏽‍⚕️
.
🥜una bella porzione da 10-15 g può essere tranquillamente inserita nel contesto dell propria dieta abituale😊"

 

Per contattare la dottoressa Erica Addabbo ed avere una sua consulenza, per tornare in forma o semplicemente per sentirvi meglio, ecco il link al suo sito web dove troverete tutti i recapiti:https://ericaddabbo.com/

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102613102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...