Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCampania, in arrivo nuova ondata di caldo: temperature record e consigli per proteggersi

Salute e Benessere

Caldo, Estate, Campania, Rischi, Consigli

Campania, in arrivo nuova ondata di caldo: temperature record e consigli per proteggersi

Dal 28 al 31 luglio la regione Campania sarà interessata da un’ondata di caldo con temperature ben oltre le medie stagionali. Scopri come proteggerti al meglio seguendo dieci semplici regole.

Inserito da (Admin), sabato 27 luglio 2024 16:14:16

La Campania sta per affrontare un'ondata di caldo che porterà le temperature ben al di sopra delle medie stagionali, da domenica 28 luglio a mercoledì 31 luglio. I valori previsti supereranno le medie del periodo di 3-5°C nella giornata di domenica e di 4-6°C nei giorni successivi. Questa condizione sarà aggravata da un tasso di umidità che potrà superare il 70-80%, soprattutto nelle ore serali e notturne lungo le coste, in presenza di scarsa ventilazione. Per affrontare al meglio questa situazione, è fondamentale seguire alcune regole di prevenzione.

10 Regole per Proteggersi dal Caldo

  1. Evitiamo di uscire nelle ore più calde: È importante proteggere soprattutto bambini e anziani evitando l'esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata.

  2. Proteggiamoci in casa e sui luoghi di lavoro: Utilizziamo tende che blocchino il passaggio della luce ma permettano la circolazione dell'aria. L'uso dell'aria condizionata è utile, ma bisogna evitare temperature troppo basse (non più di 5°C rispetto all'esterno). È importante garantire la pulizia periodica dei filtri.

  3. Beviamo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno: Bere molta acqua e mangiare frutta fresca è essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Limitiamo il consumo di bevande zuccherate, caffeina e alcolici.

  4. Seguiamo sempre un'alimentazione corretta: Consumiamo cinque porzioni di frutta e verdura di stagione al giorno. Modera il consumo di piatti elaborati e ricchi di grassi, riducendo i condimenti. Privilegia cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi di acqua. Utilizza poco sale e preferibilmente iodato.

  5. Facciamo attenzione alla corretta conservazione degli alimenti: Rispetta la catena del freddo per garantire la sicurezza alimentare.

  6. Vestiamoci con indumenti adeguati: Indossiamo abiti in fibre naturali che permettano la traspirazione. All'aperto, utilizziamo cappelli leggeri per proteggere la testa, occhiali con filtri UV e schermi solari. Queste precauzioni valgono anche per chi lavora all'aperto.

  7. Proteggiamoci dal caldo in viaggio: Se siamo in auto, areiamo l'abitacolo, evitando le ore più calde e portando con noi una scorta d'acqua. Non lasciamo mai neonati o animali nell'abitacolo, neanche per brevi periodi.

  8. Pratichiamo l'esercizio fisico nelle ore più fresche: Se facciamo attività fisica, ricordiamoci di bere molti liquidi e mangiare in modo corretto.

  9. Offriamo assistenza a persone a maggiore rischio: Aiutiamo anziani che vivono da soli e persone in difficoltà, segnalando eventuali situazioni critiche ai servizi socio-sanitari.

  10. Proteggiamo anche gli animali domestici: Diamogli molta acqua, anche in viaggio, e facciamo soste in zone ombreggiate. Evitiamo di farli uscire nelle ore più calde per non farli camminare sull'asfalto rovente.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109038108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno