Tu sei qui: Salute e BenessereCampania, in Consiglio regionale iniziativa sulla prevenzione del tumore della mammella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 novembre 2023 14:15:21
54.976 nuove diagnosi in un anno, prima causa di morte nelle donne, 17% di tutti i decessi per causa oncologica. Il tumore alla mammella colpisce una donna su dieci e sono 12000 i decessi dovuti a questa causa. Eppure dal tumore alla mammella oggi si guarisce.
A 5 anni dalla diagnosi il 90% delle donne è in vita, grazie a terapie efficaci che ci permettono di parlare di guarigione. Da questo punto di vista la prevenzione è centrale.
In Campania il numero di nuovi casi è in leggera crescita soprattutto nelle donne più giovani, mentre diminuisce la mortalità, grazie alle campagne di screening gratuiti e di prevenzione che consentono una diagnosi precoce, indispensabile per arrivare alla completa guarigione e grazie all'eccellente lavoro svolto dalle "Breast Unit" campane. Per questo occorre ampliare e abbassare la fascia d'età degli screening.
Di tutto questo e altro si è discusso giovedì scorso, 9 novembre, in Consiglio regionale in Sala Nassiriya.
"Una bellissima e partecipata iniziativa sulla prevenzione del tumore della mammella promossa dalla Consulta Regionale per la condizione della donna. - spiega - Tommaso Pellegrino, consigliere Regionale della Campania e dirigente Medico Chirurgia Generale e Oncologica "Federico II" - Ho evidenziato il lavoro che stiamo facendo in Campania sulla rete delle Breast Unit, sul tema legato agli screening, sull'assistenza psicologica nel percorso di cura e sui risultati straordinari della scienza per contrastare il tumore della mammella.
Nei prossimi giorni insieme alla Vice Presidente del Consiglio Regionale, Loredana Raia parteciperemo ad un tavolo con le amiche della Commissione Salute-Donna della Consulta per farci promotori di una proposta che estienda gli screening anche ad una fascia d'età più giovane.
Un infinito Grazie alla Consulta regionale per la condizione della Donna, per aver dato spazio e attenzione ai temi legati alla prevenzione delle patologie tumorali, in particolare rivolgo un sentito e affettuoso Grazie alla Presidente Ilaria Perrelli, alla Coordinatrice della Commissione Salute Silvana Tarsitano e alla bravissima Patrizia Longobardi, della quale sono particolarmente orgoglioso per il brillante lavoro che sta portando avanti nella Consulta".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10446100
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...