Tu sei qui: Salute e BenessereCampania, nasce la Fondazione Polichetti: ostetricia, ginecologia e formazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 09:15:09
Un nuovo polo di innovazione scientifica, formazione e solidarietà prende forma nel cuore della Campania. È stata ufficialmente istituita la Fondazione Polichetti, realtà no-profit che si propone di promuovere la ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sull'ostetricia e la ginecologia, settori chiave per la salute femminile e materna. Ma non solo: la Fondazione allargherà il suo raggio d'azione anche alla formazione universitaria e post-universitaria, all'educazione scolastica e all'intervento attivo nel sociale.
A spiegare la visione e le motivazioni alla base della nuova istituzione è Mario Polichetti, presidente della Fondazione e responsabile della Chirurgia oncologica ginecologica presso la Casa di Cura Tortorella di Salerno.
"Abbiamo bisogno di un cambio di passo - afferma Polichetti - non solo nella ricerca scientifica, ma anche nel modo in cui ci prendiamo cura delle persone. La Fondazione nasce con l'obiettivo di unire la dimensione clinica a quella sociale e formativa, perché solo con una visione integrata possiamo davvero generare impatto".
Il progetto, come sancito nello statuto, si muoverà lungo linee direttrici ben definite: promozione della ricerca scientifica, in particolare nei settori ostetrico-ginecologico e biomedico; formazione accademica e professionale per studenti, specializzandi e operatori sanitari; iniziative culturali e divulgative che mettano al centro la salute, la prevenzione e la parità di accesso alla cura; sostegno alle scuole per contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa.
"Vogliamo creare un punto di riferimento - prosegue Polichetti - in grado di dialogare con le università, con le strutture sanitarie, con il terzo settore e con i cittadini. Lavoreremo per sviluppare modelli di sanità territoriale innovativi e inclusivi, sostenendo anche borse di studio, progetti sociali e percorsi educativi nelle scuole".
La Fondazione Polichetti opererà in collaborazione con enti pubblici e privati, sia a livello locale che nazionale, con l'ambizione di diventare uno snodo per la creazione di reti tra professionisti, ricercatori e operatori del sociale. Ampio spazio sarà dedicato anche al fundraising e all'attività editoriale, con l'obiettivo di diffondere conoscenza e costruire una cultura della salute realmente accessibile a tutti.
"Il nostro compito - conclude Polichetti - è accendere luci dove ancora ci sono zone d'ombra. E vogliamo farlo con competenza, passione e responsabilità".
Fonte: Il Portico
rank: 100720105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...