Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCampolongo Hospital, Malangone (Uil Fpl): «Voci infondate sulla chiusura, è attivo»

Salute e Benessere

Salerno, Campolongo, UIL Fpl

Campolongo Hospital, Malangone (Uil Fpl): «Voci infondate sulla chiusura, è attivo»

Stoccata all’Asl: «Inopportuno non riconoscere le prestazioni svolte durante la pandemia»

Inserito da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 16:58:34

La Uil Fpl smentisce la chiusura del Campolongo Hospital e assicura: «Tutto procede bene dopo l'emergenza». È il segretario Antonio Malangone a rispondere alle voci riguardanti la struttura di Eboli, tranquillizzando lavoratori, pazienti e famiglie: «È una delle poche strutture in Campania che nella fase post-Covid ha ripreso tutte le attività per le quali è accreditata al Servizio Sanitario Nazionale - puntualizza -. Ci secca, ancora una volta smentire le fantasie di menti contorte, le quali non smettono di diffondere notizie di dubbia fonte, le quali ci portano a dubitare della professionalità e delle competenze di chi le scrive. La scorsa settimana, la direzione del Campolongo Hospital ci ha convocati per comunicarci i numeri della ripresa e per monitorare l'applicazione dei criteri del Fondo di Integrazione Salariale, strumento al quale l'azienda ha fatto ricorso per garantire, nella transitoria fase della ripresa, lo stipendio ai lavoratori».

In quell'occasione, la direzione del presidio ha rassicurato i sindacati e i lavoratori «sull'equità della turnazione, e spiegato nel dettaglio i criteri attuativi dello stesso. Inoltre il direttore generale ha dichiarato che, qualora dovesse accelerare la ripresa, si accorcerebbero i tempi del Fis (fondo di integrazione salariale) per i lavoratori, e ci ha informato, di una comunicazione ricevuta da parte dell'Asl, la quale mette in discussione l'accordo di marzo tra Regione e Aiop Regionale. Tale accordo, sottoscritto il piena emergenza pandemia, prevedeva il sostegno delle strutture sottoscrittrici a ricoverare e trattare pazienti Covid positivi asintomatici e paucisintomatici, per non soffocare i posti letto nelle strutture pubbliche, le quali a loro vola venivano destinate per pazienti positivi bisognosi di cure o di terapie intensive».

Da qui alla richiesta di un incontro ai vertici dell'Asl: «Riteniamo inopportuno non riconoscere prestazioni già effettuate, pretestuoso, non voler rispettare accordi che hanno garantito il diritto all'assistenza e alla guarigione di pazienti affetti da coronavirus. Di certo, ricordiamo all'Asl che questo accordo ha evitato, in caso di diffusione della pandemia, il collasso della Sanità Pubblica, così come avvenuto in tante Regioni d'Italia».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10097102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

Salute e Benessere

Ospedale di Salerno, l'allarme di Polichetti (Udc): "Pronto soccorso al collasso"

La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...

Salute e Benessere

“Prevenire, Curare, Amare”: l’Ospedale di Pagani apre le porte ai cittadini per la Festa della Mamma

In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...

Salute e Benessere

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno