Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di medici all'Umberto I di Nocera Inferiore, consiglieri rassicurano: «Pubblicati bandi per 63 assunzioni»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 giugno 2021 09:21:25
Com'è ormai noto, all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore c'è carenza di medici e reparti come Gastroenterologia e Neurochirurgia rischiano la chiusura.
Dopo l'allarme lanciato da diversi esponenti politici, i capigruppo di Nocera coraggiosa e del Partito democratico, Vincenzo Stile e Paolo De Maio hanno rassicurato la cittadinanza sull'imminente reintegro di personale medico al presidio ospedaliero dell'Agro, che è frequentato non solo dai residenti, ma anche da persone provenienti dalla Costiera Amalfitana e dal Salernitano.
«In seguito alle difficoltà emerse in particolar modo degli ultimi giorni, abbiamo avuto comunicazione della pubblicazione di due avvisi per reclutamento del personale a tempo determinato, con delibera n. 452 del 12/4/21 e 683 del 26/5/21, per l'assunzione temporanea ma rinnovabile di circa 63 medici all'ospedale di Nocera. Gli avvisi sono relativi ai reparti di gastroenterologia, ortopedia, medicina e chirurgia, ostetricia e ginecologia, neurochirurgia, chirurgia vascolare e anestesia e rianimazione», annunciano i consiglieri.
«Apprendiamo la circostanza con piacere e siamo grati dell'attenzione, speriamo che gli avvisi siano propedeutici alla definizione di concorsi e per le assunzioni a tempo indeterminato e che sia giustamente iniziato il percorso giusto per porre fine alla carenza cronica di personale, alla luce anche degli apprezzabili e costanti interventi di ristrutturazione di alcuni reparti che abbiamo avuto in questo ultimo periodo a cui bisogna dare effettività sul piano delle assunzioni», chiosano.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105012108
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...