Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di operatori socio sanitari al reparto di Medicina dell'ospedale di Nocera Inferiore: scatta la denuncia della Fials

Salute e Benessere

Nocera inferiore, sanità, carenza, operatori socio sanitari

Carenza di operatori socio sanitari al reparto di Medicina dell'ospedale di Nocera Inferiore: scatta la denuncia della Fials

«La recente modifica dell'assetto organizzativo che esclude gli OSS dai turni notturni ha peggiorato ulteriormente il carico di lavoro per gli infermieri, portando a un demansionamento ai sensi dell’articolo 52 del Decreto legislativo 165 del 2001», dichiara Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 08:54:00

La Fials Salerno esprime «seria preoccupazione riguardo alla grave carenza di operatori socio sanitari presso il reparto di Medicina dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Attualmente, il reparto dispone di 22 posti letto, ma la dotazione organica degli operatori socio sanitari è stata drasticamente ridotta a soli quattro operatori. Questa situazione compromette gravemente il corretto funzionamento del reparto, creando un ambiente lavorativo insostenibile e mettendo a rischio l'appropriatezza e la qualità delle cure erogate».

«La recente modifica dell'assetto organizzativo che esclude gli OSS dai turni notturni ha peggiorato ulteriormente il carico di lavoro per gli infermieri, portando a un demansionamento ai sensi dell'articolo 52 del Decreto legislativo 165 del 2001», dichiara Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno. «Questo non solo compromette la qualità delle cure ai pazienti, ma mette anche a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori, violando il Decreto legislativo 81 del 2008».

La mancanza di operatori socio sanitari nel turno notturno ha effetti negativi su più fronti. Non si possono garantire tutte le attività che sono in capo agli OSS, causando un danno economico agli operatori stessi, che perdono l'indennità economica notturna. Inoltre, gli infermieri sono costretti a svolgere mansioni che non rientrano nelle loro competenze, portando a una dequalificazione professionale.

«I quattro operatori socio sanitari del reparto di Medicina sono stati gravemente disattesi da questa direzione, nonostante le continue segnalazioni di carenza di personale», affermano Alfonso Napoletano, Francesco Attianese, Gianluca Fasolino, Giovanni Palmentieri, Marco Mascolo e Rosario Fabbricatore, delegati Rsu/Rsa dell'ospedale nocerino per la Fials provinciale. «A pagarne le conseguenze sono soprattutto i pazienti e i cittadini, che non ricevono l'assistenza adeguata».

In virtù di ciò, il segretario Lopopolo richiede un intervento immediato dalla direzione per riesaminare la dotazione organica del reparto e riprogrammare i turni in base alle effettive esigenze operative. In mancanza di una risposta positiva, saranno intraprese dalla Fials Salerno tutte le azioni sindacali previste dalla normativa.

 

(foto: Maria Abate)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Ospedale Nocera<br />&copy; Maria Abate Ospedale Nocera © Maria Abate

rank: 109430103

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...