Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di sangue negli ospedali di Salerno e provincia: l'importanza di donare
Inserito da (Admin), giovedì 27 gennaio 2022 17:23:52
C'è carenza di sangue negli ospedali della provincia di Salerno, non solo nelle strutture periferiche che dispongono dell'emoteca, ma nella stessa Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona della città capoluogo. Questa condizione, diventata ancor più grave nelle ultime settimane, sta determinando notevoli ritardi a volte con la cancellazione e il rinvio di interventi chirurgici programmati.
L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno lancia un appello prima di tutto alla popolazione e alla sensibilità dei singoli individui, poi ai medici di famiglia, perché si facciano portatori della richiesta di aiuto presso i loro pazienti.
"Donare il sangue - ha dichiarato il Presidente dell'Ordine dottor Giovanni D'Angelo - significa, per ciascuno di noi, donare la vita a qualcuno e quel qualcuno potrebbe essere un membro della nostra famiglia. Non dobbiamo mai permettere che le riserve di sangue siano scarse ancor più in questo momento, perché ciò significa non riuscire ad assicurare l'assistenza giusta. La banca del sangue deve essere sempre fornita per poter servire all'occorrenza e in tempo tutti gli ospedali del nostro territorio con e senza emoteca. Non lasciamo che siano solo i volontari dell'Avis a occuparsi di questo importante aspetto della vita di tutti noi e rechiamoci con senso civico e altruismo anche nei centri di raccolta, in primis quelli più grandi, quali San Leonardo, l'ospedale di Nocera, e via via l'Ospedale di Battipaglia-Eboli, Polla fino a Vallo Sapri, dove è possibile donare il sangue rispettando un opportuno digiuno."
Possono donare il sangue le persone che non abbiano ancora compiuto i 60 anni se trattasi di prima donazione, 65 anni per i donatori abituali.
Fonte: Cetara News
rank: 102712103
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...