Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di sangue negli ospedali, Praiano risponde all'appello di AVIS: 22 gennaio autoemoteca in piazza

Salute e Benessere

Praiano, Costiera Amalfitana, sangue, AVIS, dono

Carenza di sangue negli ospedali, Praiano risponde all'appello di AVIS: 22 gennaio autoemoteca in piazza

L'AVIS fornisce il sangue raccolto al SIT del Ruggi per circa il 50 % delle sue necessità e contribuisce anche per gli altri ospedali della provincia

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 17 gennaio 2022 12:53:33

«L'inizio del nuovo anno ha portato ad una drastica riduzione delle donazioni e purtroppo il dato non corrisponde anche ad una riduzione degli ammalati che necessitano di questo bene insostituibile. La donazione viene fatta nella massima sicurezza possibile: non bisogna avere timore di potersi infettare nel compiere questo gesto unico di solidarietà».

Questo l'appello dell'AVIS di Salerno, che torna in Costiera Amalfitana per raccogliere il sangue di chi è disposto a donare.

L'appuntamento è per sabato 22 gennaio dalle 8 alle 10.30, a Praiano, con l'autoemoteca AVIS che stazionerà nella piazza antistante al Municipio.

Per evitare assembramenti e per garantire la maggior sicurezza delle operazioni, per il dono del sangue va prenotato appuntamento al numero 3356574781. Per poter effettuare la donazione bisogna esibire un documento di identità e il codice fiscale.

Coloro che hanno completato il ciclo di vaccinazione covid-19 potranno chiedere gratuitamente l'esecuzione del dosaggio quantitativo degli anticorpi.

Si può donare il sangue se si ha un'età compresa tra 18 e 65 anni; se si è stati riconosciuti idonei alla donazione da un medico; se il proprio peso corporeo è almeno di 50 Kg. Se hai fatto il vaccino puoi donare se sono passate almeno 48 ore. Non puoi donare se hai fatto un tatuaggio da meno di 4 mesi, se hai soggiornato in paesi tropicali di recente, se sei in gravidanza o se hai partorito da meno di un anno, se hai fatto un intervento chirurgico da poco.

La prima colazione è una buona abitudine che è preferibile mantenere anche prima di recarsi a donare, possibilmente fra 1 e 3 ore prima della donazione. Le bevande che si possono bere sono acqua, tè, caffè e succhi di frutta; i cibi consigliati, da assumere in quantità non eccessiva, sono biscotti, fette biscottate, marmellata, miele, mentre quelli da evitare sono il latte e i suoi derivati, e gli alimenti ricchi di grassi o che comportano una digestione più laboriosa.

L'AVIS fornisce il sangue raccolto al SIT del Ruggi per circa il 50 % delle sue necessità e contribuisce anche per gli altri ospedali della provincia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106133104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità digitale, la Regione Campania invita i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...

Salute e Benessere

Parte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno

Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...

Salute e Benessere

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

Salute e Benessere

Ospedale di Salerno, l'allarme di Polichetti (Udc): "Pronto soccorso al collasso"

La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno