Tu sei qui: Salute e BenessereCaso Coscioni, Polichetti: «In passato l'ho difeso, ma ora il suo comportamento è inaccettabile»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 07:47:35
La vicenda giudiziaria che coinvolge Enrico Coscioni, direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia dell'Azienda ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, ha scosso profondamente l'ambiente medico e istituzionale. Il dottor Mario Polichetti, responsabile nazionale per il comparto sanitario e politiche sociali dell'Udc e già primario del Reparto di Gravidanza a rischio dello stesso ospedale, non ha potuto nascondere la propria indignazione riguardo al comportamento dei colleghi Coscioni.
"In passato lo abbiamo difeso per solidarietà tra colleghi", ha dichiarato Polichetti, "ma oggi non posso che esprimere profondo sdegno. Il comportamento di Enrico Coscioni è stato inaccettabile, soprattutto in un contesto delicato come quello della sanità pubblica, dove la fiducia e il rispetto delle regole sono fondamentali per la tutela dei pazienti", ha detto.
Polichetti ha sottolineato come la sua precedente difesa di Coscioni fosse dettata da un senso di lealtà professionale, ma ha aggiunto: "Ci sono dei limiti che non possono essere superati. Coscioni ha continuato a gestire il reparto di Cardiochirurgia, nonostante il divieto di esercitare la professione medica, e questo è gravissimo. Ha violato le prescrizioni imposte dalle autorità e ha messo a rischio l'intero sistema sanitario locale", ha continuato.
Riguardo alle possibili conseguenze, Polichetti ha concluso: "Mi aspetto che l'Ordine dei Medici prenda provvedimenti seri. Non possiamo permettere che episodi del genere mettano in cattiva luce l'intera comunità medica. È necessario intervenire con fermezza per salvaguardare la credibilità della nostra professione", ha concluso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10979106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...