Tu sei qui: Salute e BenessereCastellammare, 52enne corona il suo sogno diventando mamma dopo gravidanza a rischio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 febbraio 2024 08:31:23
Una donna di 52 anni della Penisola Sorrentina è diventata madre dopo una gravidanza a rischio, grazie all'assistenza sanitaria dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia.
La gravidanza, come scrive Fiorangela D'Amora del quotidiano "Il Mattino", non è stata semplice e la donna ha avuto bisogno di cure specializzate.
Alla fine di gennaio, a 52enne ha finalmente dato alla luce una bambina prematura, che è stata immediatamente presa in cura in terapia intensiva neonatale diretta dal primario Roberto Cinelli.
«È arrivata da noi con una patologia seria - racconta il primario Esposito -. Vedere una donna così tenace che ha voluto fortemente la gravidanza è stato per noi un onere in più. Tutto il reparto le è stato vicino, non l'abbiamo mai abbandonata ed oggi siamo felici di gioire con lei, siamo felici che entrambe stiano bene grazie anche ai professionisti della Tin. Dirigo una squadra unita che rappresenta l'arma vincente della nostra unità».
Dopo un periodo di recupero, la piccola potrà presto tornare a casa con la madre.
«Non vedo l'ora di tornare a casa - dice la neo mamma - ci aspetta una grande festa. Ho protetto la mia piccola sin dal momento in cui ho saputo di essere incinta, oggi ancora di più».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10218107
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...
Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...