Tu sei qui: Salute e BenessereCastellammare, due persone potranno tornare a vedere grazie alle cornee di un 45enne di Sorrento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 07:46:08
Da oggi, due persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee di un uomo di 45 anni originario di Sorrento, deceduto nella rianimazione dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia nella notte tra sabato e domenica.
Dopo la constatazione del decesso, la decisione di donare è stata presa dai familiari, supportati dallo staff di rianimazione diretto da Maria José Sucre, che aveva seguito il donatore per una patologia cardiaca.
"Si tratta del primo caso di donatore di cornee appena deceduto, possibilità estesa a tutti i reparti di degenza ospedaliera: cardiologia, neurologia, medicina, chirurgia", spiega Sucre, responsabile di anestesia, rianimazione e terapia antalgica del nosocomio stabiese. "Una nuova modalità che aprirà grandi opportunità di cura per i pazienti del territorio con gravi patologie oculari".
L'equipe di prelievo cornee, guidata da Marco Verolino, primario di oculistica del San Leonardo, ha messo a disposizione gli organi presso la Banca degli occhi regionale, che coordina i pazienti in lista di attesa. La direzione strategica dell'Asl Napoli 3 Sud, con il direttore generale Giuseppe Russo, ha lavorato per rendere operativa nel minor tempo possibile questa nuova opportunità, in stretta collaborazione con la Rete trapiantiantologica ed emotrasfusionale della Regione Campania.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10664108
In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...
Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
MAIORI - Un'estate più sicura per cittadini e turisti grazie agli interventi messi in campo dall'Amministrazione comunale, che ha attivato un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completato la consegna di nuovi defibrillatori alle attività commerciali del territorio. Un investimento...