Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCava, a 'Domeniche della Salute' lo screening delle patologie genitali della donna

Salute e Benessere

Cava, a 'Domeniche della Salute' lo screening delle patologie genitali della donna

Inserito da (Redazione), venerdì 18 marzo 2016 12:17:54

Sesta tappa stagionale domenica 20 marzo 2016 a Cava de' Tirreni per "Le Domeniche della Salute". In programma lo "Screening delle patologie genitali della donna - Ecografia".

Un appuntamento sempre molto atteso ed "affollato" progetto alla sesta edizione ideato e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni ed organizzato quest'anno con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni ed in collaborazione con CRTF - Centro di Radiologia e Terapia Fisica e Se.s.a.p. - Servizi sanitari e assistenziali alla persona.

Sarà la dottoressa Ida De Marinis, Dirigente Medico dell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, ad eseguire lo "Screening delle patologie genitali della donna - Ecografia" presso la sede del CRTF, sita a Cava de' Tirreni in via Onofrio di Giordano 15. Appuntamento fissato, come di consueto, dalle 9 alle 13.

Lo screening delle patologie genitali della donna mira a diagnosticare precocemente le principali malattie o le malformazioni che possono interessare l'apparato genitale femminile, dalle più semplici a quelle più gravi, come ad esempio il cancro.

Con una semplice visita ginecologica, lo screening permette di valutare lo stato di salute degli organi genitali, sia interni che esterni, con il risultato di escludere la presenza di patologie o di anomalie funzionali.

Esame cardine dello screening è l'ecografia transvaginale, una tecnica poco invasiva che ha la possibilità di evidenziare la sospetta presenza di tumori benigni (fibromi, cisti, polipi) o maligni. Un esame che risulta utile anche nei casi di infertilità, di sanguinamenti anomali, di dolori pelvici e di malformazioni uterine ed ovariche.

Le patologie dell'apparato genitale femminile possono in alcuni casi comportare seri rischi per la salute della donna e talvolta anche compromettere la serenità del rapporto di coppia. È, quindi, molto importante non sottovalutare eventuali campanelli d'allarme e sottoporsi a controlli periodici nell'ottica di una "sana" prevenzione, che rappresenta lo slogan e l'input delle varie edizioni de "Le Domeniche della Salute". Da qui l'utilità dello "Screening delle patologie genitali della donna - Ecografia", in calendario domenica 20 marzo 2016 e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni.

Dopo le prime 6 tappe stagionali, la sesta edizione de "Le Domeniche della Salute" prevede nel suo calendario altri 4 appuntamenti. Nel mese di aprile spazio domenica 10 allo "Screening della mammella - Ecografia" e 7 giorni dopo, domenica 17, allo "Screening del diabete e delle malattie metaboliche - Screening del piede diabetico". Gran finale nel mese di maggio con domenica 8 lo "Screening del rischio cardiovascolare" e domenica 22 lo "Screening delle patologie dentarie nell'infanzia".

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103216106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...