Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni: 26 aprile secondo appuntamento con "Conoscere per prevenire"
Inserito da (redazioneip), martedì 25 aprile 2017 20:48:08
Dopo il successo del primo incontro sui problemi legati all'apparato uditivo, che ha avuto come relatori il dottor Remo Palladino e la dottoressa Anna Maria Faiella, l'associazione Amici della Terza Età Antico Borgo di Cava de' Tirreni prosegue sui temi collegati alla prevenzione in campo medico.
Infatti mercoledì 26 aprile si svolgerà il secondo appuntamento della serie denominata "Conoscere per prevenire" e questa volta sarà ospite dell'associazione il dottor Antonio Palazzo, dell'AOU S.Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno e specialista in Ostetricia e Ginecologia, che affronterà come argomento "Climaterio: pre e post menopausa".
L'incontro, aperto a tutti, inizierà alle 19.00 e si svolgerà nel salone della sede dell'Associazione al viale Crispi n.1, all'interno della villa comunale Falcone e Borsellino e segue a distanza di soli tre giorni il pienone fatto registrare dalla brillante commedia della compagnia "E mo verimme", che ha visto centinaia di spettatori applaudire entusiasti, nel pieno rispetto dell'impegno dell'Associazione a toccare tutte le tematiche sociali e culturali possibili e con argomenti che possono interessare e coinvolgere l'intera cittadinanza.
Fonte: Il Portico
rank: 107617109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...