Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni, caso Arianna Manzo: si va verso accordo stragiudiziale. De Luca scrive all'avvocato di famiglia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 novembre 2021 14:09:51
Notizie incoraggianti per Arianna Manzo, la 17enne di Cava de' Tirreni vittima, quando aveva appena 3 mesi, di un presunto grave caso di malasanità che la rese sorda, ipovedente e tetraplegica. A riportare la notizia è Salerno Today.
A seguito delle continui appelli dell'avvocato Mario Cicchetti, legale dei genitori della ragazzina che ormai vive su una sedia a rotelle, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto sapere che «all'esito degli approfondimenti tecnici svolti dai competenti uffici aziendali risulta confermata la disponibilità alla definizione stragiudiziale della controversia, sulla base delle risultanze della Ctu (consulenza tecnica, ndr) espletate in giudizio di Appello...».
In primo grado l'Aorn Cardarelli è stato condannato a risarcire tre milioni di euro e attualmente è in corso il processo di secondo grado, a Salerno.
«Lo scorso venerdì sera - fa sapere l'avvocato Cicchetti - ho ricevuto la risposta del presidente De Luca. Ora non rimane che concretizzare un accordo in tempi rapidissimi un'intesa con la Regione e il Cardarelli che ponga come base, come indicato dal presidente già nel luglio 2020, la nota sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Salerno nei confronti del Cardarelli per 3 milioni di euro perché, diversamente e nonostante siano trascorsi più di dieci anni dall'inizio della causa che la piccola e i suoi genitori sono stati costretti ad istruire, la famiglia non accetterà ulteriori posticipazioni o somme inferiori e attenderà la pronuncia di Appello».
Foto copertina fonte: Vincenzo De Luca
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 104210103
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...