Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni, direzione Ruggi: «Sospensione Rianimazione indispensabile per curare pazienti Covid»

Salute e Benessere

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, rianimazione, chiusura

Cava de' Tirreni, direzione Ruggi: «Sospensione Rianimazione indispensabile per curare pazienti Covid»

L'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona interviene sulla sospensione temporanea dei ricoveri presso il reparto di rianimazione dell'ospedale S.Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 gennaio 2022 08:45:58

Con un comunicato affidato agli organi stampa, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona è intervenuta sulla sospensione temporanea dei ricoveri presso il reparto di rianimazione dell'ospedale S.Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni.

Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:

«La Direzione del Ruggi, avverte la necessità di fornire una più completa informazione sulle iniziative intraprese, e di evidenziare di conseguenza, che la sospensione temporanea dei ricoveri presso la UOC di Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero Santa Maria Incoronata Dell'Olmo, si è resa indispensabile, per garantire l‘assistenza di pazienti covid positivi, provenienti dall' intero territorio provinciale, ivi inclusa la popolazione cavese che risulta particolarmente coinvolta dalla quarta ondata della pandemia.

In definitiva, l'Azienda, ha inteso perseguire un ulteriore sforzo che consentisse di non disperdere il lavoro assicurato fino ad oggi da tutti gli operatori, e al tempo stesso di superare nel migliore dei modi il picco dell' attuale ondata di contagi che è previsto per la seconda metà del corrente mese. Per garantire quanto sopra, tutte le Unità Operative Aziendali, direttamente o indirettamente, sono state coinvolte nel contrasto della pandemia, in relazione alle risorse di ciascuna. Si rappresenta che presso il Presidio Ospedaliero di Cava, continueranno ad essere assicurate le attività di pronto soccorso, ivi incluse le urgenze chirurgiche, essendo attiva la guardia anestesiologica h24, nonché le attività di area medica(cardiologiche, dermatologiche, pediatriche, di terapia Intensiva coronarica e di medicina interna). Continuerà inoltre, ad essere attiva, la Chirurgia Ortopedica, con funzionalità della sala operatoria per almeno due giorni a settimana (in precedenza venivano effettuate massimo tre sedute settimanali).

In altri termini, saranno tutelate tutte le attività qualificanti del nosocomio, così come valorizzate anche dalla lettura dei dati riportati nel Piano Nazionale Esiti, relativo all'anno 2020 e di recente presentato dall'Agenas.

Resta altresi invariata la programmazione di adeguamento strutturale e tecnologico dell'intero Presidio di Cava De'Tirreni, che prevede con il supporto della Regione Campania, un finanziamento complessivo di euro ‪5947423‬,00, da impegnare per gli interventi di manutenzione straordinaria del Pronto Soccorso, con inizio di lavori entro la fine del corrente mese, dell'UTIC, e della Rianimazione. Inoltre, entro il prossimo 15 febbraio, sarà sostituita l'attuale tac, con un'apparecchiatura di nuova tecnologia, del costo di euro 300000,00. Le scelte adottate dall'Azienda, mirano pertanto a perseguire la riqualificazione dell'intero nosocomio e a tutelare la salute della popolazione grazie ai servizi specialistici ed ultraspecialistici nei plessi dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101616101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...