Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni, due nuovi medici in arrivo all'Ospedale. Sindaco su manifestazione studenti: «Ecco perché non ho incontrato i ragazzi...»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 novembre 2021 10:21:37
Intervistato da RTC Quarta Rete, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha aggiornato sul futuro dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo". Il primo cittadino ha assicurato che alla fine di gennaio inizieranno i lavori che interesseranno il pronto soccorso e la terapia intensiva. Inoltre è in fase di redazione il loro atto dell'azienda ospedaliero universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona che definirà le funzioni del nosocomio metelliano.
Buone notizie per quanto riguarda il personale: «E' stato pubblicato nel bollettino ufficiale della regione Campania il bando per il reclutamento di numero 6 medici per il pronto soccorso. Ci sarà un assegnazione anche per Cava. E' stata avviata la procedura per l'assegnazione di due medici internisti. Il primo medico internista prenderà servizio il primo gennaio 2022, successivamente l'altro intervista. Per quanto concerne chirurgia la procedura di concorso e svolgimento stanno scorrendo le graduatorie per l'assunzione del primo chirurgo».
Servalli ha anche chiarito il motivo per cui non ha ricevuto la delegazione di studenti che, lo scorso 8 novembre, hanno manifestato per l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". «Ho saputo che i ragazzi che hanno manifestato per l'ospedale hanno detto che io non li ho voluto riceverli. Sono stato male, perché si tratta di ragazzi. In verità non ho avuto nessuna richiesta, non sapevo ci fosse una volontà da parte di questi ragazzi sulla questione dell'ospedale. Voglio dire ai ragazzi che li riceverò molto volentieri. Io ricevo tutti, ma devo sapere che c'è qualcuno che vuole parlare con me».
Cava de' Tirreni, studenti in piazza per salvare l'Ospedale: «Siamo al fianco dei Comitati Uniti»
Fonte: Il Portico
rank: 105813103
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...