Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni, il calendario de "Le Domeniche della Salute"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 novembre 2023 16:30:57
Proseguono gli appuntamenti dell'edizione XII de "Le Domeniche della Salute", l'iniziativa del Rotary Club di Cava de' Tirreni, in collaborazione con il Centro CRTF e con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli.
Fino a domenica 24 maggio 2024, presso i locali messi a disposizione del Centro CRTF in via Onofrio Di Giordano, tredici medici specialistici saranno a disposizione, gratuitamente, di chi vorrà sottoporsi a visite di controllo e di prevenzione, dalle ore 9 alle ore 13, non è prevista la prenotazione.
Questo il calendario:
- 19 novembre - La lombalgia, prevenzione e approccio terapeutico prof. Dante Ronca;
- 17 dicembre - Tecniche di rianimazione nel neonato e nel bambino - dott. Mauro Budetta; - La menopausa, miti e leggende (controllo chimico ed ecografico, consigli per una serena convivenza) - dott.ssa Marisida De Marinis;
- 21 gennaio 2024 - Screening clinico e strumentale della patologia tiroidea - dott. Ermanno D'Arco e dott. Antonino Esposito;
- 18 febbraio 2024 - Screening clinico e strumentale delle patologie urogenitali - dott. Luigi Della Monica e dott. Emilio Franzesi;
- 17 marzo 2024 - I fattori di rischio per le patologie cardiovascolari, valutazioni clinica e strumentale - dott. Giuseppe Di Mauro, dott.ssa Rosaria Greco, dott. Vincenzo Prisco;
- 21 aprile 2024 - Valutazione clinica e strumentale per le patologie del seno - dott. Luigi Cremone;
- 24 maggio - Le patologie della cute - dott. Francesco Musumeci.
Fonte: Il Portico
rank: 108418109
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...
Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...