Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCava, Domeniche della salute: 6 marzo screening dei tumori pelle e melanoma

Salute e Benessere

Cava, Domeniche della salute: 6 marzo screening dei tumori pelle e melanoma

Inserito da (Redazione), giovedì 3 marzo 2016 11:35:16

Quinto appuntamento, il 6 marzo, con le "Le Domeniche della Salute", progetto ideato e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni e organizzato quest'anno col patrocinio della Città di Cava de' Tirreni ed in collaborazione con CRTF - Centro di Radiologia e Terapia Fisica e Se.s.a.p. - Servizi sanitari e assistenziali alla persona.

Presso la sede del CRTF in via Onofrio di Giordano, dalle 9 alle 13, il dottor Francesco Musumeci, dirigente dell'Unità Operativa di Dermatologia e Oncologia Cutanea dell'Ospedale "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia eseguirà lo screening dei tumori della pelle e del melanoma.

Un momento di prevenzione importante, che offrirà ai cittadini l'importante opportunità di sottoporsi ad un controllo gratuito fondamentale, in considerazione della diffusione e la pericolosità della patologia trattata. I tumori della pelle si distinguono in: melanomi, che originano dalle cellule pigmentate o melanociti; carcinomi basocellulari, che originano dalle cellule dello strato basale dell'epidermide; carcinomi spino cellulari, che originano dalle cellule dello strato spinoso dell'epidermide.

I melanomi cutanei originano su una cute integra o da nei preesistenti, congeniti o acquisiti. È un tipo di cancro particolarmente aggressivo, che ogni anno in Italia fa registrare 7.000 nuovi casi e 1.500 decessi. Colpisce in prevalenza l'età tardo-adulta (età mediana alla diagnosi 57 anni, al decesso 67 anni), ma nel 20% dei casi anche soggetti tra i 15 ed i 39 anni.

La prevenzione di questa patologia è l'unica arma veramente efficace per combatterla. La prevenzione primaria tende a ridurre l'incidenza del tumore rimuovendo le cause che lo provocano e si attua fondamentalmente evitando l'incongrua esposizione ai raggi ultravioletti naturali (sole) ed artificiali (lampade abbronzanti). È raccomandabile non esporsi al sole nelle ore più calde senza proteggersi con cappelli e filtri solari. È importante evitare le scottature in particolare in giovane età. L'eccessiva esposizione al sole, oltre ad essere il più importante fattore di invecchiamento cutaneo, favorisce la comparsa anche di altri tumori della cute come i carcinomi basocellulari e spino cellulari, particolarmente frequenti tra le persone che hanno trascorsi anni ed anni sotto il sole (contadini e pescatori). I fototipi più chiari sono maggiormente colpiti, ma anche le popolazioni mediterranee, con capelli e pelle scura, non sono immuni da rischi e devono comunque proteggersi.

La prevenzione secondaria mira alla diagnosi tempestiva di lesioni sospette o neoplastiche mediante controlli dermatologici periodici con l'ausilio della dermatoscopia. I nei atipici o displastici sono abbastanza comuni e presentano solitamente un diametro superiore a 6 mm, un colorito variegato, margini indistinti ed a volte una papula centrale rilevata ed un aspetto a "uovo fritto". Un paziente con nei atipici presenta un aumentato rischio anche in assenza di storia personale e familiare di melanoma. La dermatoscopia (nota anche come dermatoscopia ad epiluminescenza, dermoscopia, nevoscopia) è una metodica dermatologica non invasiva, che permette di esaminare le caratteristiche delle strutture pigmentate dell'epidermide, non apprezzabili nell'ispezione ad occhio nudo. L'indagine facilita la diagnosi e riduce la necessità di ricorrere a biopsie a scopo diagnostico.

Dopo le prime 5 tappe stagionali, la VI edizione de "Le Domeniche della Salute" proseguirà fino al mese di maggio con altri 5 appuntamenti, il primo dei quali, lo "Screening delle patologie genitali della donna - Ecografia", si terrà domenica 20 marzo. Nel mese di aprile spazio domenica 10 allo "Screening della mammella - Ecografia" e 7 giorni dopo, domenica 17, allo "Screening del diabete e delle malattie metaboliche - Screening del piede diabetico". Gran finale nel mese di maggio con domenica 8 lo "Screening del rischio cardiovascolare" e domenica 22 lo "Screening delle patologie dentarie nell'infanzia".

Per essere costantemente aggiornato sui fatti di Cava de' Tirreni,

seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando qui!

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101016100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

“Prevenire, Curare, Amare”: l’Ospedale di Pagani apre le porte ai cittadini per la Festa della Mamma

In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...

Salute e Benessere

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

Salute e Benessere

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno