Tu sei qui: Salute e BenessereCetara: l'Associazione Santa Luisa Soccorso veglia sulla salute del paese e dei suoi ospiti
Inserito da (Admin), sabato 6 agosto 2022 07:16:01
di Mafalda Bruno
Sembra che si stiano rilassando dopo aver preso un caffè al bar mentre parlano tra di loro del più e del meno, ma in realtà sono sempre in vigile allerta: con l'ambulanza poco distante da loro, stazionano su Largo Marina pronti (si spera che non sia necessario) ad accorrere in caso di necessità per emergenze di salute, di incidenti o altre situazioni critiche che quest'anno, con queste temperature torride, da bollino nero, sono purtroppo episodi che possono accadere più frequentemente.
Né va sottovalutato, per il loro servizio di soccorso, i mai terminati contagi da Covid che con le temperature roventi possono creare molti problemi soprattutto alle persone più fragili visto che, come noto, il caldo eccessivo può provocare disidratazione e scompensi di varia natura.
La loro presenza, nella stagione balneare, è pertanto non solo necessaria, ma anche estremamente utile e rassicurante. Ragazzi preparati, dotati di un'ambulanza, un infermiere e un autista: un team di personale qualificato con una grande professionalità. La sede della loro Associazione è a Maiori ma sono stati dislocati a Cetara dallo scorso metà luglio e resteranno a vegliare sul nostro paese sino al 21 Agosto. Quindi, abitanti e villeggianti possono trascorrere il periodo di vacanza con più relax e in sicurezza, sapendo che persone esperte vigilano su ogni situazione critica che si possa presentare.
Ci raccontano che hanno dovuto fronteggiare soprattutto molti casi di incidenti stradali e anche uno in mare a fianco della Guardia Costiera. E' stato il caso di una ragazza di origine spagnola che ha subito un contraccolpo sbattendo sul gommone, riportando una frattura cervicale e spinale. Portata a Castiglione è stata successivamente trasferita al Ruggi in codice rosso.
Tutti questi ragazzi, operatori dell'Associazione, vogliono ringraziare le istituzioni comunali di Cetara per essersi messi a loro disposizione fornendo vitto e alloggio in paese.
Ringraziano anche il Presidente e il Responsabile del Servizio della loro Associazione.
Noi, dal canto nostro, ringraziamo di cuore questi ragazzi, augurando loro buon lavoro e buona permanenza nella nostra cittadina.
Fonte: Cetara News
rank: 100438104
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...