Tu sei qui: Salute e BenessereCetara per la prevenzione del Papilloma Virus: al via screening, come prenotarsi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 febbraio 2022 09:15:31
Il Comune di Cetara ha previsto una serie di appuntamenti sanitari per tutti i residenti, a titolo gratuito, per prevenire i problemi di salute e, in alcuni casi, salvarsi la vita. Il primo dei cinque screening riguarderà l'infezione da HPV, ad oggi la più comune infezione sessualmente trasmessa nei paesi sviluppati e, inoltre, l'unica infezione riconosciuta come causa necessaria per l'insorgenza del tumore della cervice uterina.
La prevenzione, attraverso l'esecuzione del Pap-test, è l'arma fondamentale ed efficace per la diagnosi precoce. Al fine di garantire la giusta assistenza alle donne che si prenoteranno, i medici dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno saranno a Cetara previa prenotazione di un numero minimo di adesioni.
Possono, dunque, prenotarsi tutte le donne dai 25 ai 65 anni (possono registrarsi anche coloro che abbiano compiuto 20 anni), telefonando al 3248397480.
Fonte: Cetara News
rank: 100913106
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...