Tu sei qui: Salute e BenessereCetara promuove la prevenzione gratuita contro il tumore al seno e le patologie femminili
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 09:53:32
Cetara si mobilita per una giornata di sensibilizzazione e prevenzione gratuita rivolta a tutte le donne, organizzata dal Delegato alla Sanità, Alfonso D'Emma, con il sostegno del Sindaco, Fortunato Della Monica. L'iniziativa, che si svolgerà lunedì 21 ottobre 2024 presso l'ambulatorio comunale "Dott. L. Montesanto" (ex scuole medie), offrirà visite senologiche e ginecologiche gratuite, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione.
La giornata vedrà la partecipazione di specialisti di rilievo: il senologo Luigi Cremone, dalle 14.30 alle 16.30, effettuerà visite senologiche gratuite, mentre la ginecologa Maria Pia Di Lieto, sarà disponibile dalle 16.30 alle 19.00 per visite ginecologiche gratuite.
Le visite sono riservate a un numero limitato di persone, con un massimo di 20 appuntamenti per il controllo senologico e 13 per quello ginecologico. Sarà possibile accedere agli esami esclusivamente previa prenotazione, contattando i numeri 089 262911 o 328 7353916.
La giornata si propone di essere non solo un'opportunità di controllo e prevenzione per le donne, ma anche un momento di sensibilizzazione collettiva sull'importanza di prendersi cura della propria salute, con un messaggio chiaro: la prevenzione è fondamentale per contrastare il tumore al seno e altre patologie femminili.
L'iniziativa, promossa anche attraverso la pagina social "Cetara in salute", testimonia l'impegno della comunità e delle istituzioni locali nel promuovere la salute e il benessere dei cittadini, incoraggiando la popolazione femminile a sottoporsi a controlli periodici per una diagnosi precoce.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102220102
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...