Tu sei qui: Salute e BenessereCinquanta tamponi in cinque comuni della Costa d'Amalfi, Reale: «Tranquilli, ma restate a casa»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 aprile 2020 13:53:17
Sono 50 i tamponi ordinati per i cittadini della Costa d’Amalfi che sono state a contatto diretto con le due persone risultate positive al Covid-19, l'infermiere di Maiori e la donna di Amalfi. Si tratta di residenti tra i comuni di Maiori (dove sono 36 i destinatari del tampone), Amalfi, Tramonti, Minori e Positano.
Già da stamani personale sanitario dell'Asl Salerno è impegnato nella somministrazione dei test faringei a domicilio, che nel pomeriggio saranno inviati ai laboratori dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni e Ruggi d'Aragona di Salerno. Entro domani si attendono i risultati.
«La situazione è sotto controllo e quindi raccomando ai cittadini di stare tranquilli. È stata attentamente ricostruita la catena di contatti avuta dai contagiati. Per questo ringrazio i medici dell'Asl, i Carabinieri della compagnia di Amalfi, e i comandi di Polizia Locale della Costiera», ha detto Andrea Reale, sindaco di Minori e delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, intervistato da Il Vescovado.
Allo stesso tempo, raccomanda: «Oggi l'unica arma che abbiamo nelle nostre mani è stare a casa e seguire pedissequamente tutte le regole di igiene e distanza impartite dal presidente De Luca».
Fonte: Positano Notizie
rank: 103245106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...