Tu sei qui: Salute e BenessereClima di terrore all'Ospedale di Salerno, vessazioni e minacce del primario agli specializzandi: la denuncia di Polichetti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 giugno 2024 11:14:17
Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale e primario del reparto di Gravidanza a Rischio presso l'ospedale di Salerno, è intervenuto in merito alle gravi situazioni che si verificano all'interno dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona. Le denunce, iniziate dagli specializzandi della Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica, hanno portato alla luce un clima di terrore, vessazioni e minacce orchestrate dal direttore della scuola, il professor Carmine Alfano.
Secondo le testimonianze, Alfano avrebbe utilizzato un linguaggio volgare e discriminatorio, con frasi offensive e minatorie rivolte agli specializzandi, creando un ambiente di lavoro insostenibile. In particolare, sono state registrate dichiarazioni discriminanti di genere e sessuali, oltre a minacce di esclusione dalle attività di sala operatoria e reparto. Gli specializzandi sono stati spesso costretti a rimanere confinati nella stanza a loro dedicata, impedendo loro di svolgere le attività pratiche necessarie per la loro formazione.
Sul caso Polichetti chiede una presa di posizione forte ai vertici del Ruggi.
"È vergognoso che un'azienda sanitaria che forma anche giovani medici debba balzare agli onori della cronaca per questi episodi. Invitiamo, prima che sia troppo tardi, la direzione strategica del Ruggi a prendere coscienza che questo clima di terrorismo, di minaccia, di estorsione si verifica anche in altri reparti e in particolare nel reparto di Ginecologia dove il personale medico e paramedico viene sistematicamente minacciato e vengono sbandierati procedimenti disciplinari se non si sottostà ai diktat. Questo è gravissimo perché lede la dignità, la professionalità e la libertà di chi lavora in Ginecologia. Per quanto emerso dall'inchiesta del settimanale "L'Espresso" chiediamo subito le dimissioni di Alfano".
Polichetti ha inoltre evidenziato che numerose segnalazioni sono state fatte alla direzione strategica, alla direzione medica di presidio e alla direzione di Dipartimento Materno-Infantile, ma queste sono rimaste inascoltate. Questa situazione ha portato molti medici e infermieri a richiedere il trasferimento dal reparto di Ginecologia, contribuendo a un clima di crescente tensione e insicurezza all'interno dell'ospedale.
"È imperativo che si prendano provvedimenti immediati per ristabilire un ambiente di lavoro sereno e rispettoso, garantendo così la sicurezza e la dignità dei professionisti della sanità. Solo attraverso un'azione decisa e tempestiva si potrà risolvere questa situazione critica e prevenire ulteriori danni all'immagine e alla funzionalità dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno", ha concluso Polichetti.
Fonte: Il Portico
rank: 104164106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...