Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereComitati Dragonea e Cava annunciano petizione per riapertura Ginecologia al Santa Maria dell’Olmo

Salute e Benessere

Cava, Vietri, Dragonea, comitati uniti, Ginecologia, riapertura

Comitati Dragonea e Cava annunciano petizione per riapertura Ginecologia al Santa Maria dell’Olmo

Il Comitato Civico Dragonea, che si è battuto insieme al Comitato Civico "Il Piccolo Antonio Civetta" per la riapertura di Rianimazione, chiusa per spostare il personale al “Ruggi” in tempi di pandemia, ha abbracciato anche la lotta per la riapertura di Ginecologia

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 16:19:35

Sono tantissime le persone della Costiera Amalfitana nate all'Ospedale Civile Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni. Ma sono cinque anni, ormai, che il reparto di Ginecologia è stato soppresso, nonostante le proteste dei residenti e dei cittadini dei comuni limitrofi, ora costretti a usufruire tutti del plesso di Via San Leonardo a Salerno, che deve far fronte alle necessità di un bacino d'utenza veramente ampio.

Il Comitato Civico Dragonea, che si è battuto insieme al Comitato Civico "Il Piccolo Antonio Civetta" per la riapertura di Rianimazione, chiusa per spostare il personale al "Ruggi" in tempi di pandemia, ha abbracciato anche la lotta per la riapertura di Ginecologia.

«Una lotta quella che stiamo conducendo che non ha bandiere, è la lotta del nostro diritto alla salute, per le nostre donne, per i nostri bambini, per i nostri malati ed anziani. È l'ora di fare fronte comune contro ingiustizie perpetrate da anni nei confronti di tutti noi comuni cittadini che si sporcano le mani di lavoro, di sacrifici e di stenti», scrivono i Comitati Uniti.

A fine mese, avvertono i Comitati, partirà una petizione popolare cartacea per il ripristino di un ambulatorio di ginecologia H24 presso il Nostro Nosocomio e per il non ridimensionamento del servizio 118, altra problematica sorta in questi giorni.

La Petizione, sarà inviata al Presidente della Repubblica Italiana, al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Presidenti della Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, al Ministro della Salute, al Presidente della Giunta Regionale della Campania, al Comune di Cava de' Tirreni, all' Azienda Ospedaliero San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, al Presidente del Tribunale Diritti del malato, agli Organi di Stampa Nazionali e Locali.

«Non è giusto che le donne di Cava non abbiano un ambulatorio h24 di ginecologia. Non tutte possono permettersi di andare dal privato. Chiediamo a Tutti i Concittadini di sostenere questa iniziativa. Il Diritto alla Salute e a cure efficienti è un diritto sacrosanto che non ha bandiere. Facciamo un appello al buon senso di Tutti Voi e all'unità, perché solo uniti si può vincere. Noi ci possiamo mettere tutto l'impegno, l'amore e il cuore, ma da soli non si va da nessuna parte... Questa è una lotta che porteremo fino a Roma e anche oltre se non basterà...Vi anticipiamo che presso il Senato della Repubblica sarà presentata una interrogazione parlamentare sulla situazione del nostro nosocomio», chiosa il presidente dei Comitati Uniti.

Leggi anche:

Vietri protesta accanto a Cava per la mancata riapertura di Rianimazione al Santa Maria dell'Olmo

Ospedale Cava de' Tirreni, Polichetti: «Ginecologia va riaperta, urge tavolo di trattativa»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10751059100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...