Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCommissione Difesa Vista Onlus alla "Race for the Cure" con controlli gratuiti: appuntamento a Napoli il 6 e 7 novembre

Salute e Benessere

Commissione Difesa Vista Onlus, Race for the Cure, screening gratuiti, medici, oculisti, ottici

Commissione Difesa Vista Onlus alla "Race for the Cure" con controlli gratuiti: appuntamento a Napoli il 6 e 7 novembre

Dopo un anno di stop causato dalla pandemia, Commissione Difesa Vista Onlus torna ad essere al fianco della Race for the Cure con gli screening gratuiti della vista effettuati da medici oculisti e ottici volontari

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 ottobre 2021 15:56:11

Dopo un anno di stop causato dalla pandemia, Commissione Difesa Vista Onlus torna ad essere al fianco della Race for the Cure con gli screening gratuiti della vista effettuati da medici oculisti e ottici volontari.

La prima tappa di Roma è stato un grande successo e ha visto oltre 30mila sostenitori riempire il Circo Massimo. Prossimo appuntamento sarà nel villaggio della salute di Napoli in Piazza del Plebiscito sabato 6 novembre dalle 10 alle 18 e domenica 7 novembre dalle 9 alle 14.

Race for the Cure è l'evento simbolo dedicato alla prevenzione nato nel 1982 negli Stati Uniti e oggi diffuso in tutto il mondo. L'evento è organizzato da Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro che opera nella lotta contro i tumori del seno su tutto il territorio nazionale.

In un anno critico per la tutela della salute, focus delle Race saranno principalmente i Villaggi della Salute per favorire la ripresa di una cultura della prevenzione e delle opportunità di diagnosi preventiva che hanno subito un forte rallentamento a causa dell'emergenza Covid-19. La presenza di CDV Onlus s'inquadra in un ricco programma di eventi all'insegna di sport, salute e benessere. Consulti medici e prestazioni specialistiche gratuite all'interno di un Villaggio della Salute dove vengono offerti esami gratuiti di prevenzione e laboratori per promuovere stili di vita sani.

Fondamentale è il supporto di ESSILOR e ZEISS partner tecnologici leader di mercato che forniranno gratuitamente la loro migliore strumentazione per l'esecuzione dei test.

«Le limitazioni generate dalla pandemia hanno avuto delle ricadute anche in termini di salute della vista e di dispositivi di correzione - spiega Vittorio Tabacchi, presidente di Commissione Difesa Vista Onlus -. Il ritorno ad appuntamenti come Race for the Cure è importante per continuare a sensibilizzare i cittadini di tutte le età sulle tematiche della salute e della prevenzione visiva. Lo smart working e la didattica a distanza hanno portato ad un impegno degli occhi alla visione ravvicinata e ad atteggiamenti posturali non abituali. Infatti, il 74% delle persone tra i 18 e i 34 anni riscontra difficoltà di concentrazione e messa a fuoco, mal di testa e dolori posturali».

CDV Onlus promuove campagne di sensibilizzazione per diffondere l'informazione sulle buone pratiche di prevenzione. Race for the Cure rappresenta un appuntamento irrinunciabile poiché consente di portare il messaggio a un pubblico molto ampio. Nel 2019 la manifestazione ha festeggiato i 20 anni di presenza in Italia con oltre 140.000 iscritti e CDV Onlus ha registrato oltre 1000 screening della vista.

La necessità di promuovere la prevenzione emerge anche dagli ultimi dati rilevati da CDV: oltre il 59% degli italiani sopra i 3 anni ha almeno un difetto visivo, ma più aumenta l'età più ricorrono i problemi alla vista. È la miopia il problema più diffuso, in maniera trasversale alle fasce di età. Gli adulti correggono i propri difetti visivi prevalentemente (89%) con gli occhiali, con una quota crescente dell'uso delle lenti a contatto tra i più giovani. Gli italiani si rivolgono con regolarità dall'oculista ed è lui la figura che prevalentemente (91%) consiglia la correzione. Gli intervistati si rivelano consapevoli delle fonti di problemi per la vista: il 63% conosce il tema della luce blu (derivante dall'esposizione a smartphone e pc) e del sole (85%). Anche per quanto riguarda i difetti dei bambini, i genitori sembrano consapevoli, per esempio del problema dell'ambliopia (69%) e della necessità della protezione dei minori dal sole (79%), realizzata prevalentemente con gli occhiali.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109713107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...