Tu sei qui: Salute e BenessereCompletati i lavori di riqualificazione all’Ortopedia dell’Ospedale Ruggi di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 16:48:54
Dopo un lungo e attento intervento di riqualificazione strutturale, il Reparto di Ortotraumatologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno è stato ufficialmente restituito al personale sanitario e ai pazienti. Il reparto, diretto dal dottor Mauro Nese, è ora all'avanguardia per quanto riguarda il comfort e la sicurezza, grazie a una serie di miglioramenti che ne hanno completamente rivoluzionato l'organizzazione e l'accoglienza.
La nuova Ortopedia può contare su 22 posti letto distribuiti in camere singole, doppie e da quattro letti, tutte fornite di televisori, frigoriferi, bagni privati con doccia e un bagno assistito. Il sistema di climatizzazione è stato aggiornato per garantire una temperatura sempre piacevole, e l'obiettivo è stato quello di creare un ambiente confortevole e dignitoso, che rispetti il benessere del paziente durante la degenza.
Un'altra importante novità è l'introduzione di stanze per la preospedalizzazione, dove i pazienti vengono selezionati prima del ricovero, evitando così l'accesso diretto al reparto e riducendo il rischio di contaminazione dei percorsi. A queste si aggiunge una sala briefing completamente informatizzata per migliorare la comunicazione tra il personale medico, una sala d'attesa per i familiari e una tisaneria.
"Rendere i reparti fruibili, sicuri e ben organizzati, dotandoli di ogni comfort assistenziale è un preciso obiettivo del Ruggi," ha dichiarato il Direttore Generale dell'AOU, dottor Vincenzo D'Amato. "Accogliere i pazienti nel rispetto della loro dignità è essenziale per garantire un trattamento adeguato e il benessere necessario durante il percorso di cura."
Fonte: Il Vescovado
rank: 101820101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...