Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCon un solo polmone ha tumore alla trachea, straordinario intervento salvavita a Napoli

Salute e Benessere

Napoli, sanità, salute, operazione, intervento, tumore

Con un solo polmone ha tumore alla trachea, straordinario intervento salvavita a Napoli

"Se non avessimo asportato velocemente il tumore - spiega il professor Alfonso Fiorelli, direttore della Chirurgia Toracica - la paziente sarebbe morta per soffocamento".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 08:34:27

Intervento straordinario quello pianificato dall'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Toracica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli, che ha permesso di salvare da morte certa una donna di 73 anni: Luisa (nome di fantasia), con un solo polmone e affetta da una gravissima insufficienza respiratoria causata da un tumore che ostruiva completamente il lume della trachea.

"Se non avessimo asportato velocemente il tumore - spiega il professor Alfonso Fiorelli, direttore della Chirurgia Toracica - la paziente sarebbe morta per soffocamento". Un compito non semplice, visto che Luisa era già stata sottoposta cinque anni prima all'asportazione del polmone sinistro a causa di un'altra neoplasia.

"Operarla in queste condizioni sarebbe stato un grosso rischio - prosegue il chirurgo - un solo polmone poteva non essere sufficiente ad assicurare l'ossigenazione del sangue".

"Da qui l'esigenza di pianificare un intervento mai realizzato prima, coinvolgendo diverse specialità dell'Azienda Ospedaliera Universitaria - si spiega in una nota - la Cardiochirurgia diretta dalla professoressa Marisa De Feo, la Pneumologia diretta dal professor Andrea Bianco e l'Anestesia diretta dalla professoressa Maria Caterina Pace. Il team multidisciplinare è stato coordinato dal professor Ludovico Docimo, direttore del dipartimento di Medico-Chirurgico ad Alta Specialità, mentre la dottoressa Diana Mancino ha coordinato l'attività infermieristica operatoria e il professor Ferraro le fasi dell'anestesia in corso di intervento. Tra gli aspetti straordinari dell'operazione c'è l'impiego del sistema Ecmo, che ha permesso al professor Fiorelli l'asportazione endoscopica del tumore con il laser".

"L'Ecmo supporta le funzioni vitali mediante la circolazione extracorporea, aumentando l'ossigenazione del sangue, riducendo i valori ematici di anidride carbonica, incrementando la gittata cardiaca e agendo sulla temperatura corporea - si sottolinea - Grazie a questo straordinario intervento, è stato possibile dimettere Luisa dopo due giorni, affidandola cure degli oncologi per i successivi trattamenti. Interventi come quello che ha salvato la vita di Luisa sono resi possibili dall'alta specializzazione dei professionisti a lavoro presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria, ma anche dall'innovazione tecnologica fortemente voluta dal direttore generale Ferdinando Russo, con il supporto del magnifico rettore Francesco Nicoletti.
Innovazione che aiuta sensibilmente a ridurre la migrazione sanitaria".

"Questo - conclude il professor Fiorelli - è il punto di partenza verso il raggiungimento di nuovi traguardi, non ultimo il trapianto di polmone".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Equipe del Vanvitelli Equipe del Vanvitelli

rank: 100510105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...