Tu sei qui: Salute e BenessereContinua la Campagna Vaccinale anti-Covid in Costa d'Amalfi: dal 15 marzo tocca a docenti e personale ATA
Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 marzo 2021 13:59:50
Continua la Campagna Vaccinale anti-Covid in Costa d'Amalfi. Dopo la vaccinazione degli over 80, presso il Centro Vaccinale di Maiori "Mezzacapo", toccherà ai docenti e personale ATA.
I vaccini saranno somministrati ogni mattina, dalle 9 alle 13, secondo il seguente calendario:
Lunedi 15 Maiori
Martedì 16 Minori
Mercoledì 17 Atrani/Amalfi
Giovedì 18 Scala/Ravello
Venerdì 19 Tramonti
Sabato 20 Cetara/Vietri sul Mare
I docenti e personale ATA residenti in frazioni di Amalfi, Conca dei Marini, Furore, Praiano e Positano saranno convocati al Polo "Fiorentino" di Positano. Sarà l'istituto presso cui si svolge servizio a comunicare dettagli e convocazioni. Il giorno assegnato a ciascun paese si riferisce all'allocazione della scuola e non la residenza dei docenti e non docenti.
Di pomeriggio, invece, verranno completate le somministrazioni agli ultraottantenni di Maiori e Minori, dalle 14.30 alle 18.00, a partire da lunedì 15 a sabato 20 e successivi giorni, fino a completa copertura su convocazione.
«Per i docenti e non docenti residenti in costiera ma che svolgono servizio altrove, è data la possibilità di vaccinarsi presso il centro vaccinale di Maiori o Positano facendo richiesta al proprio COC Comunale il quale provvederà all'inserimento nel giorno dedicato allo specifico paese. In alternativa, possono seguire la programmazione vaccinale della scuola presso cui si svolge servizio. Se si opta per la vaccinazione in Costiera avvisare il proprio istituto della scelta fatta», precisa il delegato alla sanità della Conferenza ei Sindaci Andrea Reale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109312101
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...