Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus, Campania acquista test rapidi per screening di massa
Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 marzo 2020 18:15:02
La Regione Campania ha deciso di acquistare e utilizzare i test rapidi per avviare una campagna di screening di massa.
L'"Antibody Determination Kit" è stato utilizzato con successo in Cina. I kit ordinati sono un milione e saranno utilizzati su pazienti sintomatici, in particolare nella fase pre-triage.
Consentono di avere un risultato non certo ma altamente probabile sull'eventuale positività del paziente, e saranno utilissimi nella gestione dell'emergenza.
Il monitoraggio di massa attraverso i "test rapidi" e i kit che sta acquistando in questi giorni la Regione, saranno riservati nella prima fase al personale sanitario.
"Partiremo da chi è in prima linea e svolge un servizio essenziale, poi - ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca - valuteremo di volta in volta le aree sociali più esposte a contatti, e mirando soprattutto ai soggetti asintomatici. Si ribadisce ovviamente, che al di là degli screening, lo strumento principale di lotta al contagio è la responsabilità di ogni cittadino e il rispetto rigoroso delle normative in vigore".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102520102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...