Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus creato in laboratorio? “Nature” smentisce: «Esiste portatore animale, va identificato»

Salute e Benessere

Scienza, coronavirus, laboratorio, Nature

Coronavirus creato in laboratorio? “Nature” smentisce: «Esiste portatore animale, va identificato»

Il virus SarsCoV2 è nato in natura e non in laboratorio attraverso la manipolazione di coronavirus simili a quello della Sars. Lo dicono gli scienziati.

Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 marzo 2020 17:31:12

Il virus SarsCoV2 è nato in natura e non in laboratorio attraverso la manipolazione di coronavirus simili a quello della Sars. Lo dicono gli scienziati. Dopo la diffusione sui Social di un vecchio servizio del Tg scientifico "Leonardo" che nel 2015 parlava di un pericoloso supervirus creato nei laboratori in Cina, giunge uno studio pubblicato sulla rivista "Nature Medicine" da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal californiano Scripps Research Institute.

L'ipotesi che si è fatta strada tra gli utenti Facebook è quella di un patogeno sfuggito da un laboratorio a causa di un qualche errore umano. Ma gli esperti non sono concordi, visti i severissimi protocolli di sicurezza utilizzati in simili laboratori.

«Nel mezzo dell'emergenza sanitaria globale da Covid-19, è ragionevole chiedersi perché è importante conoscere l'origine della pandemia, ma non crediamo che sia plausibile qualsiasi scenario che riconduca la sua nascita al laboratorio», scrivono i ricercatori. «Capire nel dettaglio come un virus animale abbia fatto il salto di specie per infettare l'uomo in modo così efficace ci aiuterà a prevenire simili eventi futuri».

Per dimostrare in modo incontrovertibile l'origine naturale del virus bisognerà «ottenere sequenze virali correlate da fonti animali». L'identificazione di un potenziale ospite intermedio, così come il sequenziamento del virus dai primissimi casi di contagio, potrà essere altrettanto utile. Al momento, infatti, si sa soltanto che il virus provenga dal pipistrello selvatico, ma non come abbia fatto dal pipistrello ad arrivare all'uomo.

Qualche scienziato aveva preso in considerazione la possibilità che il virus sia arrivato a infettare gli umani dopo esser passato (mutando) per qualche altro portatore animale che potrebbe essere finito sui banchi del mercato, come per esempio un serpente. Ma le ricerche sulle zoonosi sono ancora in corso.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100519109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...