Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus, De Luca denuncia assenza di controlli e guarda allo “Sputnik”: «Siamo in ritardo!»

Salute e Benessere

Coronavirus, vaccini, Sputnik, De Luca, controlli, denuncia

Coronavirus, De Luca denuncia assenza di controlli e guarda allo “Sputnik”: «Siamo in ritardo!»

«Ci stiamo muovendo – ha annunciato - sul piano internazionale per acquistare alcuni milioni di dosi di vaccini. Naturalmente acquisteremo e somministreremo soltanto quelli certificati dalle autorità di controllo europee e nazionali».

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 febbraio 2021 16:51:46

«I controlli sono diventati ormai in Italia inesistenti. Non troviamo più per strada una pattuglia di Polizia municipale, di Stato, Carabinieri o Guardia di Finanza impegnati nel controllo anti-Covid. Questa è la verità».

Così ha commentato, il governatore Vincenzo De Luca, il rischio concreto della Campania di passare in zona arancione, con l'ordinanza attesa per stasera dal Ministro della Salute.

«Lungomari di tutta la Campania invasi di domenica di gente, talvolta senza mascherina, senza un controllo serale per garantire il rispetto del coprifuoco... è inevitabile la zona arancione! E questo comporta la chiusura di ristoranti e bar. Stop and go. Ci si ferma e si fa un passo avanti, poi ci si riferma e si fa un altro passo avanti», ha dichiarato con il dissenso nella voce.

E ha aggiunto: «Anziché fare gli stand delle primule, il commissario Arcuri avrebbe dovuto dotare l'Italia della capacità di produrre noi stessi i vaccini. E così oggi abbiamo avuto meno della metà dei vaccini che erano stati programmati. Ad oggi in Campania le persone vaccinate con prima e seconda dose sono solo 105mila. Siamo fortemente in ritardo».

«Ci stiamo muovendo - ha annunciato - sul piano internazionale per acquistare alcuni milioni di dosi di vaccini. Naturalmente acquisteremo e somministreremo soltanto quelli certificati dalle autorità di controllo europee e nazionali».

Da indiscrezioni, pare che Palazzo Santa Lucia abbia interesse ad acquistare lo "Sputnik", il vaccino russo, che ha dimostrato una efficacia superiore al 90%.

Ma si attende il via libera da parte dell'Ema (l'Agenzia europea del farmaco) per la commercializzazione di tale vaccino anche nell'Unione Europea.

«Mentre vi parlo - ha chiosato De Luca - i nostri direttori sanitari non sanno quanti vaccini arriveranno nel mese di marzo. E siamo ancora in attesa dell'arrivo del vaccino Johnson&Johnson. Capite bene che in questa prospettiva siamo bloccati e non possiamo fare nessun tipo di programmazione».

Ad ogni modo, i ricercatori dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma hanno inviato ai Ministeri della Salute e degli Esteri un "parere tecnico-scientifico sul vaccino Sputnik V", paragonandone l'efficacia e la sicurezza a quelli dei sieri Pfizer e Moderna.

Leggi anche:

Covid a scuola, De Luca ai sindaci: «Prendetevi le vostre responsabilità». E sui vaccini segue Zaia: «Li acquisteremo fuori da Ue»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100812106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

Salute e Benessere

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno