Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus, il responsabile nazionale dell'emergenza è il dottor Giuseppe Ruocco di Minori

Salute e Benessere

Coronavirus, il responsabile nazionale dell'emergenza è il dottor Giuseppe Ruocco di Minori

«L’Italia è uno dei paesi che ha preso le misure più drastiche fin dall’inizio, prima degli altri» ha detto il medico originario della Costa d'Amalfi a LumsaNews

Inserito da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 11:02:44

È il dottor Giuseppe Ruocco l'esperto indicato dal Ministero della Salute per l'emergenza Coronavirus sul territorio nazionale. Segretario generale del Ministero della Salute, Ruocco è originario di Minori, in Costiera Amalfitana, e rassicurare sulla situazione attuale attraverso un'intervista resa a LUMSA News, la testata del Scuola di formazione alla professione riconosciuta dall'Ordine nazionale dei giornalisti.

 

«L'Italia è uno dei paesi che ha preso le misure più drastiche fin dall'inizio, prima degli altri», ha detto il medico di Minori.

La task force, «composta dai nostri esperti del Ministero, dai rappresentanti dei due aeroporti sanitari, cioè Milano e Roma Fiumicino, i rappresentanti delle forze armate, dell'ospedale Spallanzani, dell'Istituto superiore di sanità, e delle singole regioni», ha spiegato, «è perennemente allertata. Si riunisce ogni mattina, tutti i giorni della settimana, alle 9:30».

«Data la contemporaneità dei voli, che arrivano più o meno tutti nelle stesse fasce orarie dalla Cina, in questa fase abbiamo due protocolli diversi», ha detto Ruocco, per poi illustrare le misure prese negli aeroporti: «per i voli dove non c'è nessun rischio segnalato prima dell'arrivo, abbiamo disposto di fare i controlli direttamente a bordo». Quando, invece, viene segnalato in anticipo un caso sospetto «la temperatura viene misurata a terra attraverso dei termo scanner fissi attraverso cui le persone devono passare: l'allarme scatta se qualcuno supera la soglia».

Esiste, inoltre, un numero di pubblica utilità, utile agli stranieri ospiti in Italia e che «indirizza le persone al servizio sanitario della regione in cui si trovano». Il numero è il 1500 e vi opera personale medico e infermieristico appositamente formato.

Poi, vista la psicosi diffusasi in Italia nei confronti delle comunità cinesi residenti nel Paese, puntualizza: «Il rischio non è legato alla presenza di persone di origine cinese sul territorio, ma c'è solo per chi rientra dalle aree della Cina».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1068286108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Salerno, l'appello di Polichetti (Udc): "Subito una guida stabile per il Ruggi, la Regione si attivi"

Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...

Salute e Benessere

Sanità digitale, la Regione Campania invita i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...

Salute e Benessere

Parte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno

Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...

Salute e Benessere

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno