Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus: in provincia di Salerno il 40% di asintomatici, i dati dell’Asl
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 aprile 2020 11:24:49
In provincia di Salerno, il 40% della popolazione analizzata è risultata asintomatica. A evidenziarlo la collega Rosa Coppola su Salerno Sanità, nel riportare i risultati del grafico preparato dal Dipartimento di Prevenzione-Servizio epidemiologico dell'Asl Salerno, che analizza i dati per un periodo di trenta giorni: dal 6 marzo al 7 aprile.
Su 489 pazienti presi a campione, 197 casi sono asintomatici, ossia hanno contratto il coronavirus ma non ne presentano i sintomi e stanno bene. Un dato che fa comprendere quanti asintomatici potrebbero essere trovati se i tamponi venissero fatti a tutti. Il 30% (ossia 144 casi) presenta sintomatologia lieve; il 17% (83 casi) è ricoverato in reparto; il quasi 3% in Terapia intensiva (12 casi). I guariti, rappresentano il 4% e sono 20; mentre i deceduti, pari al 7%, sono 33.
Tra i 33 decessi, la maggioranza dei casi rientra tra una fascia di età che va di 70 ai 90 anni, ma il 6%, con due casi, rientra tra i 40/50enni. E c'è anche un caso che rientra in una fascia d'età particolarmente giovane (30/40 anni). L'età media dei deceduti, ricapitolando, è di 71 anni. Sono gli uomini con il 76% ad avere la peggio, mentre le donne morte sarebbero pari al 24%.
I dati, ovviamente, sono in continuo aggiornamento.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109221105
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...