Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus, le rassicurazioni del Sindaco di Maiori ai cittadini: «Tutto sotto controllo» /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 14 marzo 2020 16:40:37
«Scongiuriamo quest'evenienza, ma siamo pronti ad affrontarla». Ha risposto così il sindaco di Maiori Antonio Capone alla domanda che gli abbiamo posto, giovedì scorso, in merito all'eventualità di un contagio in Costiera Amalfitana e ai conseguenti provvedimenti predisposti dalla sua Amministrazione.
«Abbiamo riunito il COC (Centro Operativo Comunale) e strutturato la rete degli interventi, a partire dal 118 a tutte le strutture preposte all'individuazione della filiera dei contatti avuti dall'eventuale paziente e le successive misure da mettere in campo in relazione ai protocolli stabiliti», ha spiegato.
«Chi dovesse presentare sintomi riconducibili al coronavirus, deve rimanere a casa e chiamare il medico curante o la guardia medica, i numeri del Dipartimento ASL territoriale (come indicato negli avvisi) e, solo in caso di emergenza, il 118; eventualmente potrà contattare anche il comando vigili o la mia persona, sempre attiva e disponibile», ha raccomandato.
Fonte: Maiori News
rank: 108214107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...