Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus, Sindaco di Maiori: «Vogliamo evitare emergenza sociale, viviamo di turismo» /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 febbraio 2020 12:08:32
«Quando è stata emanata l'Ordinanza Regionale del 24 febbraio il Carnevale era già stato avviato e inoltre il commissario Giulivo ci aveva rassicurati che non c'erano casi conclamati in Campania, per questo abbiamo deciso di non annullare l'evento, ma - viste le nuove disposizioni - la sfilata di domenica 1° marzo non si terrà».
Così, il sindaco di Maiori Antonio Capone durante l'intervista del giovedì "Con il Sindaco senza filtri", in merito alla raccomandazione del Governatore Vincenzo De Luca di evitare, a scopo preventivo, in vista dell'emergenza epidemiologica da Coronavirus, eventi che comportino assembramenti di persone.
E poi ci tiene a rassicurare i cittadini: «Questa problematica è in continua evoluzione, ma bisogna essere razionali in certe scelte. Bisogna evitare allarmismi e panico rispetto a un fenomeno il cui contagio è molto veloce, ma la gravità riguarda soltanto alcune fasce di popolazione». A monitorare la situazione c'è un tavolo tecnico in seduta permanente, spiega il Primo Cittadino, che si aggiornerà periodicamente per prendere decisioni e tenere la popolazione informata.
«Ribadisco - ha detto Capone - che non vanno affollati i Pronto Soccorso. Il Presidio Costa d'Amalfi è essenziale per i nostri concittadini e per i turisti: le 18 ore di attesa per i risultati del tampone del sospetto caso di domenica scorsa si sono verificate perché attualmente l'unico laboratorio certificato per l'analisi è il Cotugno di Napoli, che in un periodo del genere è sovraccarico di casi da seguire».
«Sono fiducioso che, passato il picco dovuto a un'influenza stagionale, potremo metterci alle spalle quest'emergenza e rimboccarci le maniche per sistemare gli aspetti di ospitalità, produttività ed economia del territorio», ha chiosato.
Fonte: Maiori News
rank: 106819107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...