Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCosta d’Amalfi, sabato 27 febbraio al via la vaccinazione agli over 80 al presidio ospedaliero di Ravello

Salute e Benessere

Vaccini, Campania, coronavirus, Costiera amalfitana, Castiglione, Ravello

Costa d’Amalfi, sabato 27 febbraio al via la vaccinazione agli over 80 al presidio ospedaliero di Ravello

A Castiglione andranno i cittadini di Atrani, Amalfi, Ravello, Scala e Tramonti. I cittadini dei comuni al di là della frana si recheranno al polo “D. Fiorentino” di Positano, mentre i cittadini di Vietri sul Mare e Cetara si rivolgeranno direttamente al Ruggi di Salerno. Entro oggi si saprà di più circa la sede scelta per Minori e Maiori (presumibilmente i locali Asl di Via Pedamentina)

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 febbraio 2021 10:33:32

Grazie alla disponibilità dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona e dell'Azienda Sanitaria Locale di Salerno, è stato istituito un punto vaccinale al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi di Ravello.

Un'iniziativa voluta per evitare viaggi stressanti agli ultraottantenni, chiamati alla vaccinazione anti Covid.

Presso il piccolo nosocomio costiero sarà allestito un percorso dedicato differente da quello per il Pronto Soccorso e dal Covid Space, che prevedrà tre box con medici e infermieri diversi dedicati. In dieci ore è prevista la somministrazione di 110 fiale del vaccino Pfizer-Biontech.

Si inizierà già sabato e domenica, 27 e 28 febbraio, per poi continuare nel weekend del 6 e 7 marzo per la somministrazione della prima dose. Mentre il 20, il 21, il 27 e il 28 marzo si faranno le dosi di richiamo. L'orario di attività è compreso tra le 10 e le 20. Gli over 80 saranno chiamati direttamente dall'ASL seguendo l'ordine di prenotazione sulla piattaforma Soresa, indifferentemente dai comuni di provenienza.

A Castiglione andranno i cittadini di Atrani, Amalfi, Ravello, Scala e Tramonti. I cittadini dei comuni al di là della frana si recheranno al polo "D. Fiorentino" di Positano, mentre i cittadini di Vietri sul Mare e Cetara si rivolgeranno direttamente al Ruggi di Salerno. Entro la giornata di oggi si saprà di più circa la sede scelta per Minori e Maiori (presumibilmente i locali Asl di Via Pedamentina).

Personale delle varie Polizie locali e volontari di Protezione Civile "Millenium" e "Colibrì" garantiranno lo svolgimento ordinato delle operazioni, gestendo la viabilità e scaglionando le entrate per evitare assembramenti.

Ricordiamo che la piattaforma per la prenotazione si effettua al sito https://adesionevaccinazioni.soresa.it/, dove andranno inseriti i dati di codice fiscale e tessera sanitaria.

Leggi anche:

A Positano un punto per le vaccinazioni Covid-19, Sindaco Guida: «Anche per i comuni immediatamente limitrofi»

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108418103

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...