Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19, Ascierto premiato dalla Scuola Medica Salernitana: «Il vaccino andrebbe reso obbligatorio per tutti»
Inserito da (Maria Abate), domenica 21 novembre 2021 11:01:55
«Il vaccino del Rna messaggero è un vaccino sicuro e, al di là dei no vax, credo che le resistenze siano dovute alla paura degli effetti collaterali. Credo che alla fine ci voglia un atto di coraggio: il vaccino anti-covid andrebbe reso obbligatorio».
A dirlo è Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori, da sempre in primo piano nella cura del Covid.
L'occasione è stata, rivela "Le Cronache", la cerimonia della consegna del Premio Internazionale Scuola Medica Salernitana, del quale il medico napoletano - che ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana - è stato insignito.
«I numeri - ha dichiarato Ascierto - se consideriamo quelli dello scorso anno in questo periodo, sono decisamente migliori e questo è dovuto alla vaccinazione. Credo che questo sia il primo elemento da considerare. [...] Ma il vaccino ha una durata d'azione limitata nel tempo, non da un'immunità perenne come avviene per altre malattie infettive, e quindi sappiamo che ci sarà la necessità anche per il futuro di fare dei richiami. La terza dose sostanzialmente è un richiamo: guardando a quello che è successo in Israele, questo è lo strumento con cui in questo momento possiamo arginare la diffusione del virus».
«Cerchiamo di non sperperare quello che abbiamo ottenuto, quindi continuiamo a vaccinarci e a rispettare le norme anti covid», ha chiosato.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
L'Austria è il primo Stato in Europa a introdurre l'obbligo vaccinale per tutti
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100626109
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...