Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19 e riorganizzazione sanità, Presidio ospedaliero Costa d’Amalfi esce dall’AOU “Ruggi” e passa all’ASL Salerno

Salute e Benessere

Sanità, ospedali, Costiera amalfitana, Ravello, Covid-19

Covid-19 e riorganizzazione sanità, Presidio ospedaliero Costa d’Amalfi esce dall’AOU “Ruggi” e passa all’ASL Salerno

In relazione a questo contesto di riorganizzazione generale per il Covid-19, si è ritenuto necessario il passaggio del Presidio Ospedaliero Costa d’Amalfi all’ASL Salerno, perché "ha una configurazione che lo rende più idoneo ad essere gestito nel contesto di una Azienda Sanitaria Territoriale piuttosto che essere funzionalmente collegato ad una Azienda Ospedaliera Universitaria"

Inserito da (Maria Abate), martedì 10 novembre 2020 10:50:03

Lo scenario epidemiologico attuale, caratterizzato da un rapido incremento dei casi di infezione da Covid-19 e da una altrettanto rapida occupazione di posti letto in reparti Covid ha portato l'Unità di crisi della Regione Campania a programmare un ulteriore potenziamento dell'offerta di posti letto della rete Covid pubblica e privata anche attraverso la riconversione, nelle strutture pubbliche, di tutti i reparti per i quali si è provveduto alla sospensione delle attività di ricovero in elezione.

Tale nuova riorganizzazione ha interessato anche la configurazione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno che, sia nel plesso centrale San Leonardo, che nei plessi "Fucito" di Mercato San Severino e "Da Procida" (che sta svolgendo la funzione di "Covid Hospital"), è fortemente coinvolto nell'assistenza ai pazienti affetti da agente patogeno COVID-19.

Per questo, con delibera della Giunta Regionale n. 474 dello scorso 3 novembre sono state apportate «modifiche dell'assetto organizzativo e potenziamento delle attrezzature, con particolare riferimento all'allestimento di nuove terapie intensive e semintensive, ma anche l'incremento e la riorganizzazione del personale che deve essere idoneo al trattamento di tale tipologia di pazienti e commisurato al numero di posti letto e al numero di pazienti COVID-19».

In relazione a questo contesto di riorganizzazione generale, si è ritenuto necessario il passaggio del Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi all'ASL Salerno.

«Il presidio ospedaliero Italia Giordano di Castiglione di Ravello - si legge nella delibera di giunta - è dotato di soli 20 posti letto di Medicina Generale ed è allestito anche allo scopo di garantire prestazioni ambulatori alla popolazione che insiste in un territorio non agevolmente collegato con le altre strutture ospedaliere, pertanto ha una configurazione che lo rende più idoneo ad essere gestito nel contesto di una Azienda Sanitaria Territoriale piuttosto che essere funzionalmente collegato ad una Azienda Ospedaliera Universitaria, oggi anche strategica nel nuovo piano di regionale di riorganizzazione e potenziamento della rete ospedaliera campana per la gestione dell'emergenza da COVID -19».

Dunque, con il nuovo provvedimento, è stata modificata la programmazione della rete dei presidi ospedalieri della macro area della Provincia di Salerno ed è stato collocato «il Presidio Italia Giordano di Castiglione di Ravello tra i presidi ospedalieri che afferiscono all'Azienda Sanitaria Locale di Salerno ad invarianza di posti letto e della relativa disciplina».

Un passaggio che è coinciso con l'insediamento del dott. Vincenzo D'Amato, Direttore Generale dell'AOU "S.Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", con decreto n. 131 del 23.10.2020 del Presidente della Giunta Regionale della Campania, nelle funzioni di direzione dell'Asl Salerno, «attribuitegli in via temporanea per cause ostative che impediscono transitoriamente al dott. Mario Iervolino lo svolgimento della sua funzione di Direttore Generale».

 

SCARICA DELIBERA DI GIUNTA IN BASSO

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Covid-19 e riorganizzazione sanità, Presidio ospedaliero Costa d’Amalfi esce dall’AOU “Ruggi” e passa all’ASL Salerno
DELIBERA_DELLA_GIUNTA_REGIONALE_DIP50_4_N_474_DEL_03_11_2020.pdf

rank: 108222105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...