Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19: ieri nessun nuovo positivo in Costiera Amalfitana, tranne a Vietri sul Mare con 9 contagi
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 dicembre 2020 09:59:18
In Costiera Amalfitana ieri, 30 novembre, gli esiti dei blocchi di tamponi effettuati nei giorni scorsi non hanno fatto attestare nessun nuovo contagio, ma altri guariti.
L'unico comune che fa eccezione è Vietri sul Mare, dove ieri sera sono stati comunicati 9 nuovi positivi, che fanno salire il totale a 84. Quindici giorni fa i contagi ammontavano a 67.
Un trend opposto a quello del resto della Costiera, che sta facendo registrare sempre più negativizzazioni: è il caso di Cetara, che da borgo con più contagi dell'intera costa (quindici giorni fa ne contava 88), ieri è giunta a 29 positivi totali. Qui, per venerdì prossimo sono stati programmati altri 40 tamponi.
A Maiori i sette guariti di ieri portano il totale dei positivi a 32, a Minori la negativizzazione di 3 cittadini porta la somma dei contagi a 8, mentre a Scala il totale scende a 15 con la guarigione di 2 cittadini.
Stamani a Tramonti sono stati accertati due guariti: in giornata saranno effettuati tamponi collegati alla positività di un tecnico esterno convenzionato con il Comune di Tramonti, non residente né domiciliato sul territorio, e a chi ha maturato i termini per il tampone di verifica, avendo contratto il Covid-19 ormai diverse settimane fa.
Ferma la situazione nei comuni non citati, con zero nuovi contagi e nessun nuovo guarito.
Dunque, al 1° dicembre (ore 10), i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono 279: ottantaquattro a Vietri sul Mare, trentaquattro a Tramonti, trentadue a Maiori, trentadue ad Amalfi, ventinove a Cetara, quindici a Scala, quattordici a Praiano, tredici a Furore, dieci a Positano, otto a Minori, cinque a Ravello, due ad Atrani, uno a Conca dei Marini.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10977102
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...