Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19, in Campania attivata piattaforma per l'adesione degli anziani dai 70 anni d'età alle vaccinazioni
Inserito da (Maria Abate), sabato 13 marzo 2021 13:15:19
La Regione Campania comunica che da oggi, sabato 13 marzo, è aperta la piattaforma telematica anche per le adesioni alle vaccinazioni riservate ai campani con oltre 70 anni di età.
Proprio ieri il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella consueta diretta Facebook del venerdì, rassicurava sulla prosecuzione della vaccinazione sulle fasce di popolazione più deboli.
«La priorità sono il personale sanitario, gli anziani e i malati cronici. Poi il governo nazionale ha imposto altre priorità, che sono il mondo della scuola e delle forze dell'ordine. Le categorie di avvocati e giornalisti sono state considerate prioritarie dal governo perché svolgono lavori di pubblica utilità, ma in Campania non le consideriamo tali».
E poi aveva aggiunto: «I malati cronici, i cardiopatici, i disabili non sono stati ancora vaccinati perché il vaccino Pfizer, che è il più adatto a loro, non c'è nella misura necessaria. Ma dalla prossima settimana dovremmo iniziare».
Quindi, in merito alla protesta di docenti e forze dell'ordine sul vaccino a loro destinato, quello dell'azienda AstraZeneca, sotto l'occhio del ciclone per alcune morti "sospette", ha detto: «Pfizer e Moderna sono utilizzati per le fasce più deboli perché è quello più adeguato ed efficace per loro. Per chi non ha patologie gravi viene utilizzato AstraZeneca».
Il link per aderire è il seguente: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino.
Sempre da oggi è possibile visionare e stampare l'attestato di vaccinazione, al seguente link: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/info/cittadino.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101416107
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...