Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, addio al Green Pass. Berrino (FdI): "Addio al regime delle restrizioni"

Salute e Benessere

covid, green pass, emendamenti, fratelli d'italia, gismondo, pregliasco

Covid, addio al Green Pass. Berrino (FdI): "Addio al regime delle restrizioni"

Con il voto degli emendamenti stop al certificato anche per visitare pazienti in strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e negli hospice, compresi i reparti di degenza degli ospedali

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 13 dicembre 2022 22:24:49

Il Green Pass va in soffitta, anche per quei luoghi dove il certificato andava ancora mostrato come per chi andava a visitare pazienti in strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e negli hospice, compresi i reparti di degenza degli ospedali.

Esulta il partito di maggioranza, Fratelli d'Italia, e lo fa attraverso una dichiarazione del Senatore Gianni Berrino:

"Ieri in Senato il governo Meloni ha ancora una volta dimostrato che le promesse in campagna elettorale per noi di Fratelli d'Italia rappresentano un dovere verso i cittadini che ci hanno dato fiducia. Infatti, con il voto degli emendamenti sulle misure di contrasto alla diffusione del Covid, l'Italia può finalmente dire addio al regime delle restrizioni che tristemente ha caratterizzato l'epoca di Roberto Speranza ministro della Salute. Inoltre, alla luce della minore aggressività del virus, viene ridotto a cinque giorni il periodo di auto sorveglianza per i contatti stretti di soggetti positivi al Covid. Viva la libertà dei cittadini, viva la coerenza di Fratelli d'Italia".

Subito sentiti i pareri dei virologi Maria Rita Gismondo e Fabrizio Pregliasco, così afferma la Gismondo ad AdnKronos salute:

"Sono pienamente d'accordo per quanto riguarda l'addio anche agli ultimi utilizzi del Green pass perché il Green pass è un falso. Non assicura assolutamente niente, né di non contagiare e né di non essere contagiati. Il Green pass è solamente un certificato di vaccinazione che peraltro adesso, essendo la vaccinazione non più obbligatoria, come giusto che sia, non ha più fondamento".

Mentre Pregliasco dichiara:

"L'eliminazione degli utilizzi residui del Green pass ci sta, come step di un percorso di normalizzazione che oggi è giustificato dall'attuale fase epidemiologica" Covid "e che speriamo di poter mantenere anche in futuro".

Il Green Pass va in soffitta. Per ora.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diTumisudaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10269100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

Salute e Benessere

Ospedale di Salerno, l'allarme di Polichetti (Udc): "Pronto soccorso al collasso"

La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...

Salute e Benessere

“Prevenire, Curare, Amare”: l’Ospedale di Pagani apre le porte ai cittadini per la Festa della Mamma

In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...

Salute e Benessere

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno