Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, Ascierto: «Patologia è ormai endemica, merito del vaccino»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 aprile 2022 10:12:18
«Il numero di soggetti positivi al Covid che non riscontrano sintomi oramai prevale ampiamente sul numero dei ricoveri e dei decessi. La patologia è oramai endemica. Una situazione ben diversa rispetto a quella che abbiamo affrontato nei due anni passati resa possibile dalla campagna vaccinale e agevolata dalle misure di prevenzione messe in atto dalle istituzioni».
Sono le parole di Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori, da sempre in primo piano nella cura del Covid.
«Se non ci fosse stato il vaccino, ora il numero dei ricoveri in terapia intensiva e dei morti sarebbe ben diverso da quello che abbiamo avuto e che continuiamo ad avere. Vaccinarsi è stata la soluzione ed il richiamo del vaccino è fondamentale per permettere una copertura adeguata contro il rischio di sviluppare una grave infezione da Covid. Ricordiamoci però che non annulla il rischio di infezione».
«La ricerca ha dimostrato di essere cruciale nella battaglia contro un nemico sconosciuto. È per questo che si deve investire in tal senso. Sono ancora troppe le patologie a cui non riusciamo a garantire una cura per tutti e l'obiettivo della scienza è proprio questo: trovare risposte laddove ancora mancano e quindi cure a tante patologie».
Fonte: Il Portico
rank: 109421108
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...