Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, l'ira di Mario Polichetti: «Allarmismo ingiustificato: tutto strumentalizzato per fini elettorali»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 agosto 2024 08:32:50
Il professor Mario Polichetti, responsabile nazionale per la Sanità dell'Udc, ha rilasciato una dichiarazione in merito all'attuale aumento dei contagi Covid, esprimendo il suo disappunto riguardo l'allarmismo diffuso.
"Trovo ingiustificato questo allarmismo per l'aumento dei contagi Covid. Capisco che si avvicinano le tornate elettorali regionali, ma utilizzare la paura della pandemia è un tentativo stucchevole, quasi stomachevole, di strumentalizzare questa situazione in vista delle elezioni. Ormai il Covid è un ricordo del passato, già troppo se ne è parlato e certamente non può un banale raffreddore essere utilizzato come arma di repressione di massa e di incutere paura così come si è verificato in passato," ha dichiarato il professor Polichetti.
Il professor Polichetti ha poi sottolineato l'importanza di concentrarsi su problemi reali e urgenti del sistema sanitario. "Chi vuole interessarsi di sanità nell'interesse del prossimo e dei cittadini che pagano le tasse, dovrebbe pensare ad accorciare le chilometriche liste di attesa per le visite specialistiche e per gli interventi chirurgici. Questi dovrebbero essere gli obiettivi per le prossime campagne elettorali, non la paura del Covid, che è un banalissimo raffreddore", ha analizzato il responsabile nazionale per la Sanità dell'Udc.
Fonte: Il Portico
rank: 106454106
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...