Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere«Covid? No, grazie!», le regole anti contagio del delegato alla Sanità in Costa d’Amalfi

Salute e Benessere

Coronavirus, regole, Costiera amalfitana, mascherine, distanziamento

«Covid? No, grazie!», le regole anti contagio del delegato alla Sanità in Costa d’Amalfi

«Sottovalutare, minimizzare, trascurare la gravità della situazione è una pericolosa e colpevole irresponsabilità. Chi ha veramente a cuore la libertà non può non riconoscere che essa si persegue unicamente attraverso il rispetto delle regole», ha detto Andrea Reale

Inserito da (Maria Abate), sabato 10 ottobre 2020 12:45:04

«Si rende necessario, purtroppo, un nuovo appello al senso di responsabilità individuale e collettivo nella lotta all'epidemia da coronavirus. È chiaro a tutti che la situazione sanitaria si è fortemente aggravata, certamente a causa della rilassatezza con cui in estate sono state (poco) applicate le misure di contenimento».

A dirlo, in una nota stampa, il Sindaco di Minori nonché delegato alla sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale.

«È indispensabile - scrive Reale - tornare al rigore e allo scrupolo dimostrati in passato, proprio per evitare di incorrere nelle medesime drammatiche situazioni. Il virus è un nemico che si sconfigge insieme, occorre che ognuno se ne faccia carico per il proprio (anche piccolo) carico di responsabilità. È con i personali comportamenti quotidiani che si pone un primo argine al dilagare del contagio, siamo tutti chiamati a qualche sacrificio per il bene delle nostre famiglie e della comunità».

Di seguito «gli atteggiamenti da assumere con diligente puntualità, la cui costante e generalizzata applicazione garantisce un primo efficace livello di difesa»:

1) Pulire regolarmente e ripetutamente le mani, anche utilizzando ogni volta che è possibile i dispensatori installati sul territorio comunale e negli spazi pubblici. Si richiama l'attenzione sull'opportunità che gli esercizi commerciali si dotino autonomamente di tali dispositivi;

2) Mantenere il distanziamento interpersonale: all'aperto, nelle aree pubbliche o aperte al pubblico, negli uffici, negli esercizi di qualsiasi genere, nei posti di lavoro e nelle scuole. Evitare il più possibile il contatto fisico, con chi non si conosce ma anche con chi si conosce (la malattia è subdola, e può colpire silenziosamente anche chi ci è più vicino). Ogni assembramento va assolutamente evitato;

3) Indossare sempre un'efficiente mascherina protettiva: all'aperto, ma anche al chiuso se si è con persone al di fuori degli stretti congiunti. Anche se si sta all'aperto da soli, portarla sempre con sé e metterla quando si avvicinano altre persone.

«Sottovalutare, minimizzare, trascurare la gravità della situazione è una pericolosa e colpevole irresponsabilità. Chi ha veramente a cuore la libertà non può non riconoscere che essa si persegue unicamente attraverso il rispetto delle regole», chiosa.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10519103

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...