Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, per Ricciardi sarà necessaria quarta dose. E su vaccinazione ai bimbi dice: «Un fallimento per colpa dei genitori»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 10:05:05
Intervistato dal Messaggero, il prof Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, invita gli italiani alla prudenza, sottolineando che la pandemia Covid è tutt'altro che finita.
«Molti pensano che il Covid sia finito ma è una sensazione sbagliata - dichiara - e questo comporta una vulnerabilità maggiore per coloro che non hanno ricevuto il vaccino o che si sono vaccinati male, magari facendo una sola dose o comunque non completando il ciclo vaccinale».
Secondo Ricciardi, l'autunno sarà un periodo difficile e sarà necessario affrontarlo con una nuova dose del vaccino anti Covid, la quarta. Il consulente del ministro della Salute spera che il quel periodo avremo a disposizione vaccini onnicomprensivi, «perché i vaccini che oggi abbiamo non proteggono in maniera completa e gli anticorpi monoclonali, tranne in un caso, non si sono rivelati efficaci contro il virus». E quando arriveranno i nuovi vaccini «sarà consigliabile un richiamo per tutti».
Per quanto riguarda l'uso delle mascherine, «il ministro Speranza parlerà subito dopo Pasqua delle mascherine al chiuso, guardando i dati. Ma è molto probabile che saranno proprio i dati a dirci di non togliere le mascherine, non solo al chiuso, ma anche all'aperto in tutti i casi di assembramento».
E sulla vaccinazione dei bambini dice: «E' stata un fallimento perché i genitori hanno più paura del vaccino che della malattia. E il virus così continua a infettare i bimbi e a circolare - conclude Ricciardi -. Non sappiamo gli effetti a lunga durata del Covid sui più piccoli, e ricordo che un 10% di bambini si è ammalato in modo grave».
Fonte: Il Portico
rank: 100621104
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...