Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, per Ricciardi sarà necessaria quarta dose. E su vaccinazione ai bimbi dice: «Un fallimento per colpa dei genitori»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 10:05:05
Intervistato dal Messaggero, il prof Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, invita gli italiani alla prudenza, sottolineando che la pandemia Covid è tutt'altro che finita.
«Molti pensano che il Covid sia finito ma è una sensazione sbagliata - dichiara - e questo comporta una vulnerabilità maggiore per coloro che non hanno ricevuto il vaccino o che si sono vaccinati male, magari facendo una sola dose o comunque non completando il ciclo vaccinale».
Secondo Ricciardi, l'autunno sarà un periodo difficile e sarà necessario affrontarlo con una nuova dose del vaccino anti Covid, la quarta. Il consulente del ministro della Salute spera che il quel periodo avremo a disposizione vaccini onnicomprensivi, «perché i vaccini che oggi abbiamo non proteggono in maniera completa e gli anticorpi monoclonali, tranne in un caso, non si sono rivelati efficaci contro il virus». E quando arriveranno i nuovi vaccini «sarà consigliabile un richiamo per tutti».
Per quanto riguarda l'uso delle mascherine, «il ministro Speranza parlerà subito dopo Pasqua delle mascherine al chiuso, guardando i dati. Ma è molto probabile che saranno proprio i dati a dirci di non togliere le mascherine, non solo al chiuso, ma anche all'aperto in tutti i casi di assembramento».
E sulla vaccinazione dei bambini dice: «E' stata un fallimento perché i genitori hanno più paura del vaccino che della malattia. E il virus così continua a infettare i bimbi e a circolare - conclude Ricciardi -. Non sappiamo gli effetti a lunga durata del Covid sui più piccoli, e ricordo che un 10% di bambini si è ammalato in modo grave».
Fonte: Il Portico
rank: 102718104
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...