Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giuseppe Calasanzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, primario di rianimazione scrive ai no vax: «Non siamo vostri nemici»

Salute e Benessere

Covid, primario, rianimazione, sanità, no vax, lettera

Covid, primario di rianimazione scrive ai no vax: «Non siamo vostri nemici»

Il medico ha deciso di fare questa lettera dopo la vicenda di Alessandro Mores, 48enne No Vax di Thiene, padre di cinque figli, morto dopo aver contratto il Covid-19 e aver ostinatamente rifiutato di essere intubato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 gennaio 2022 11:18:06

«Cari amici No Vax, noi tutti siamo con voi e vogliamo aiutarvi». Inizia così la lettera aperta che Vinicio Danzi, primario della Rianimazione dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, ha deciso di inviare alle tantissime persone che hanno rifiutato il vaccino e stanno riempiendo i reparti di terapia intensiva di tutta Italia.

Il medico, come riporta Fanpage.it, ha deciso di fare questa lettera dopo la vicenda di Alessandro Mores, 48enne No Vax di Thiene, padre di cinque figli, morto dopo aver contratto il Covid-19 e aver ostinatamente rifiutato di essere intubato.

«Fatemi firmare per non essere intubato, tanto guarisco lo stesso», aveva detto Mores con un filo di fiato proprio al dottor Danzi e ai suoi colleghi.

La lettera: «Ho pensato di scrivervi per darvi il mio pensiero e quello di chi con me è qui. È un pensiero rivolto a chi non vuole vedere...", scrive il rianimatore. "Non amo apparire sui social, ma lavorare nel silenzio, rapportandomi solo con chi per sua sfortuna ci incontra per motivi legati alla professione. Gli anestesisti rianimatori sono abituati a vivere e gestire il processo del morire, abbiamo forte il senso della finitezza umana, ma ciò che sta accadendo è troppo per noi, perciò scrivo. Non siamo vostri nemici, il Servizio sanitario è con voi, non seguite false illusioni e mistificazioni della realtà che acquisite dal web, o falsi miti propinati anche da colleghi che nella luce della ribalta appaiono come guru della Medicina. Di Covid si muore, non dateci anche il peso di vedere vite che si spengono per un'assurda visione distorta della realtà. Ascoltateci. La rianimazione - si conclude la lettera - è come un ponte su cui vi poniamo, sospeso nel vuoto, raccogliendovi dal ciglio e sostenendo le vostre funzioni vitali finché la natura, i farmaci o l'intervento chirurgico possano risolvere la cosa. Noi tutti siamo con voi».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106710105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...