Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, un vaccino universale contro varianti e nuovi virus: scienziati al lavoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 gennaio 2022 08:54:51
I vaccini somministrati finora sono stati progettati per contrastare la prima forma del Covid, sviluppatasi a inizio pandemia a Wuhan, in Cina. Ecco perché, alla luce dei problemi legati alla diffusione di Omicron, gli scienziati stanno lavorando per realizzare un vaccino che possa proteggere sia dalle forme del virus già in circolazione che da possibili future varianti.
A rivelarlo, come si legge in un articolo di Sky TG24, è il consulente medico della Casa Bianca Anthony Fauci che, in un discorso al Congresso dello scorso 11 gennaio, ha parlato degli sforzi che il Paese sta facendo per sviluppare vaccini universali.
"Non dovremo più rincorrere la prossima variante" nel breve periodo, ha detto Fauci, mentre sul lungo periodo "potremo prevenire la prossima pandemia globale".
Il National Institutes of Health statunitense (Nih) ha lanciato un appello, chiedendo al mondo medico internazionale di unire gli sforzi per raggiungere gli obiettivi esplicitati da Fauci. Una sottodivisione dell'istituto, la NIAID (National Institute of Allergies and Infectious Diseases) ha stanziato oltre 1,2 miliardi di dollari in ricerche sui vaccini contro il coronavirus
Fonte: Il Portico
rank: 103916107
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....