Tu sei qui: Salute e BenessereCriticità all'ospedale di Nocera Inferiore, anziana ricoverata deve attendere 20 giorni per operazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 agosto 2022 08:16:28
Nella mattinata di ieri, 10 agosto, il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, insieme ai consiglieri comunali Raffaele Baio e Mariano Fasolino, ha fatto visita al dottore Maurizio D'Ambrosio, direttore sanitario del Presidio Ospedaliero "Umberto I" e al direttore amministrativo Gaetano Memoli.
"Il primo incontro dopo le elezioni per fare il punto insieme sulle diverse problematiche che riguardano l'ospedale, una questione che da tempo seguo con attenzione. - spiega il primo cittadino - In questa occasione, che prelude una richiesta di incontro al nuovo direttore generale dell'Asl Salerno Gennaro Sosto, ho appreso di un'importante occasione per il nostro nosocomio. Infatti, con delibera del 21 luglio scorso, sono stati stanziati circa 7 milioni di euro per "lavori di adeguamento funzionali ed impiantistico al fine di ospitare le destinazioni d'uso previste dalla programmazione sanitaria regionale" a favore dell'Umberto I di Nocera Inferiore. Ci impegneremo sempre con tutte le nostre energie per migliorare la condizione del nostro Ospedale".
Una notizia certamente positiva per il nosocomio nocerino che, però, continua a vivere momenti di grande difficoltà. Basta solo pensare all'episodio dell'anziana ricoverata, nei giorni scorsi, ad ortopedia (ridotta a soli cinque ortopedici). Un medico avrebbe chiesto il motivo per cui la donna fosse stata portata all'Umberto I piuttosto che in un'altra struttura e comunicando ai familiari i lunghi tempi che sarebbero intercorsi per eseguire l'operazione a Nocera. A fronte della possibilità di dovere attendere ben 15-20 giorni per un intervento, i familiari della paziente hanno deciso di trasferirla al Ruggi. L'episodio, raccontato anche da "La Città", è stato raccontato luce da Giovanni Senatore, sindacalista della Cisl funzione pubblica che ha raccolto la testimonianza dei familiari di un'ottantenne caduta.
Fonte: Il Portico
rank: 102223102
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...