Tu sei qui: Salute e Benessere«D'accordo con Draghi su obbligo vaccinazione», De Luca contro i no-vax: «Comportamenti scriteriati e demenziali»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 settembre 2021 17:04:25
«Possiamo avere fiducia per il futuro, tanto più grande quanto più ci impegneremo in questi ultimi mesi in uno sforzo conclusivo nella campagna di vaccinazione», ha spiegato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta streaming del venerdì.
«Dateci una mano a completarla e non ascoltate chi dice stupidaggini, non abbiate paura né preoccupazioni, sarò il primo a fare la terza dose. Non è successo niente ai vaccinati, a nessuno. Se prima ci poteva essere qualche dubbio su Janssen e AstraZeneca, oggi non c'è motivo di avere paura. In Campania somministriamo solo Pfizer e Moderna», ha aggiunto.
Quindi una stoccata ai no-vax: «Un altro settore invece adotta comportamenti scriteriati e demenziali. Quando si vive in una comunità non si è liberi di fare ognuno quello che gli passa per la testa. Quando avevamo i reparti ingolfati di Covid abbiamo tolto la libertà a dei cittadini che avevano altre malattie, che non hanno potuto godere della libertà di cura. Si sono chiusi i reparti ordinari. Se la tua presunta libertà vuol dire togliere la libertà di cura ad altri, la cosa è inaccettabile».
Per questo, «bene ha fatto Draghi a confermare che si va verso l'obbligo della vaccinazione com'è giusto che sia». «Da Napoli - ha raccontato - è venuta una bella immagine. Doveva esserci questa manifestazione No Green pass alla stazione centrale, erano in due. Ma che meraviglia. Avevano la panza, forse non erano davvero lì per la manifestazione ma avevano mangiato una pizza fritta. Ci auguriamo che anche la mancata manifestazione sia segnale di una ripresa di buon senso. Ma teniamo sempre conto che c'è almeno un 10% di persone con cui perdiamo tempo».
Un altro argomento che il governatore ha toccato è stata la questione scuola. «Abbiamo ieri avuto un incontro con i dirigenti scolastici, e ho voluto ringraziarli per la prova che abbiamo dato. In Campania siamo i primi come vaccinazioni del personale scolastico. Chi sta nelle scuole, anche se dipendenti di altre amministrazioni, anche se impegnati nelle mense, tutti dovranno avere il Green pass. Poi c'è la questione studenti. In Campania i residenti tra 5-12 anni sono 509mila, di questi 304mila hanno aderito alla campagna. Ne mancano 200mila. Dobbiamo fare uno sforzo in più, per stare tranquilli quando a metà settembre si aprirà l'anno scolastico in presenza».
Leggi anche:
Il Green pass non basta, Draghi annuncia: «Si all'obbligo vaccinale»
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104421103
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...